In Primo Piano

Capaccio, cambio di denominazione: opposizione diffida De Luca

Secondo De Caro, Tarallo, Cetta e Pagano è necessario indire nuovamente il referendum per il cambio di denominazione.

Redazione Infocilento

7 Aprile 2016

Secondo De Caro, Tarallo, Cetta e Pagano è necessario indire nuovamente il referendum per il cambio di denominazione.

CAPACCIO. I consiglieri di opposizione Gennaro De Caro, Franco Tarallo, Pasquale Cetta e Nino Pagano hanno inviato una nota al Presidente della Repubblica, al Presidente della giunta Regionale Vincenzo De Luca e ai consiglieri regionali chiedendo di non ratificare la proposta cambio di denominazione del comune di Capaccio. In particolare i quattro consiglieri chiedono “cautela ed attenzione per la valutazione dell’eventuale approvazione del testo della proposta di legge per il cambio di denominazione del comune di Capaccio in Capaccio Paestum”. Secondo la minoranza “siamo di fronte a un nuovo disegno di legge per il quale sussiste l’obbligo di osservare l’intera procedura prevista dalla legge regionale n.54 del 29.10.1974, incluso l’espletamento del referendum consultivo tra la popolazione di Capaccio, previsto dall’articolo 14 dello Statuto regionale”. Ciò imporrebbe un nuovo referendum.

Il consiglio comunale di Capaccio ha approvato lo scorso 31 marzo il cambio di denominazione con 8 voti favorevoli e 5 contrari (hanno disertato la seduta). “Nel corso della suddetta seduta consiliare – scrivono De Caro, Tarallo, Cetta e Pagano – fra le accese discussioni, veniva, tra l’altro, asserito che, con l’espressione del parere del Consiglio comunale, l’iter poteva ritenersi concluso dal momento che, nel frattempo, con il collegato alla finanziaria regionale del marzo scorso, era stata approvata un’aggiunta all’art.9 della L.R. n.25 del 30.04.1975 di un comma (il 2 bis) che rendeva non più necessario il referendum consultivo tra la popolazione; impedendo dunque che i cittadini capaccesi potessero dire la loro su questo processo di stravolgimento posto in essere dal sindaco in carica”.

“In realtà – spiegano i consiglieri – il nuovo codicillo prevede che In caso di elezione del nuovo Consiglio regionale sono fatti salvi… i risultati dei referendum consultivi già svolti nel biennio precedente alle elezioni del nuovo Consiglio…”. Per i consiglieri, “in ragione del principio tempus regit actum, non può evitare l’espletamento del referendum consultivo”. Quindi sarebbe necessario un nuovo referendum.

“Ritenuto, pertanto, attesa la delicatezza del tema trattato, di invocare il rispetto del corretto procedimento e del principio democratico dell’autonomia locale, oltre al riguardo delle prerogative che spettano ai singoli rappresentanti del corpo elettorale locale, ai quali bisogna restituire larga, piena e libera manifestazione della volontà decisionale e che, peraltro, è necessario prevenire conflitti che cominciano già ad affiorare tra la popolazione e che potrebbero minare alla radice la tenuta stessa del tessuto sociale cittadino diffidiamo il presidente del Consiglio regionale e i consiglieri regionali a non procedere nella discussione e nella eventuale approvazione della proposta di legge prima dell’avvenuto espletamento della consultazione referendaria prevista per legge. Il tutto affinché vengano tutelati e rispettati i diritti e l’attività non solo degli scriventi, ma dell’intera popolazione capaccese, oltre che garantite la correttezza, l’efficienza, l’efficacia e l’economicità dell’operato della Commissione e del Consiglio regionale intero, la cui inosservanza potrebbe dare adito a più che probabili contese di carattere giurisdizionale”, concludono i quattro consiglieri di minoranza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

SP269 Ascea – Ceraso: “Basta attese, servono interventi immediati”, la denuncia di Giuseppe Del Sorbo, consigliere provinciale

"Ho provveduto ad inviare una nota al Presidente della Provincia di Salerno per chiedere che vengano presi provvedimenti concreti"

Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno

L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente

Agropoli: truffe agli anziani, colpo da circa cinquemila euro | VIDEO

Vittima consegna oro, poi scopre l'inganno. Indagano i Carabinieri della compagnia di Agropoli. Allerta truffe agli anziani

Roccadaspide: forti raffiche di vento, divelto tetto di una palazzina in pieno centro | VIDEO

È successo nella notte. Travolta anche un’auto parcheggiata nei pressi dell’edificio

Battipaglia, progetto “Aree culturali” per la Villa Comunale: la proposta del consigliere, Giuseppe Provenza

I gazebo saranno dotati di panche e sedie, offrendo così ai cittadini battipagliesi, studenti e non, un luogo accogliente e stimolante per approfondire la propria cultura e conoscenza

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Malfattori si fingono Carabinieri per estorcere denaro: allarme truffe nel Golfo di Policastro

I truffatori hanno agitato sempre tramite telefono e si sono presentati come Carabinieri

Tentato furto al bancomat di Polla: il sistema di sicurezza sventa l’assalto

Nella notte, ignoti hanno preso di mira l’ATM della banca Magna Grecia in zona Belvedere a Polla, già in passato oggetto di assalti

Torna alla home