Eventi

Tutto pronto per Le Notti dell’Eermice, ad Eboli dal 9 all’11 Agosto

Tre giorni di visite, percorsi, natura, storia, musica, teatro e gastronomia nella magia di un luogo incantato

Silvana Scocozza

7 Agosto 2024

Ermice

Torna a Eboli il 9-10-11 agosto, con la sua VII edizione, “Le Notti dell’Ermice – Le Notti Yang” la tre giorni di visite, percorsi, natura, storia, musica, teatro e gastronomia nella magia di un luogo incantato.

Organizzata dall’associazione “Briganti dell’Ermice”, in collaborazione con “Jevule vico vico”, la manifestazione che vanta il patrocinio della Provincia di Salerno e del Comune di Eboli, trova nell’area dell’Ermice, interna al Parco Regionale dei Monti Picentini, il suo teatro spontaneo e naturale.

E a poca distanza nell’area del convento di San Pietro alli Marmi, per i più giovani, grande attesa c’è per “Le Notti Yang”: contenitore dinamico in cui musica, parole, food&beverage e panorama mozzafiato si fondono creando magia.

Memoria dei luoghi, identità della comunità locale, ambiente e storia, insomma, per tre giorni a Eboli con “Le Notti dell’Ermice – Le Notti Yang” musica, spettacolo ed intrattenimento e grande cura per l’enogastronomia.

Nell’offerta culinaria, un ruolo d’eccezione – con la preparazione di piatti tipici della tradizione – un posto d’onore è riservato al Ciauliello, inserito nei PAT Prodotti Agroalimentari Tradizionali e che nella cucina ebolitana conserva e custodisce memoria storica legata ai luoghi.  

Il programma

TEATRO, MAGIA E MISTERO SI INTRECCIANO

In un luogo incantato, dove la magia e il mistero si intrecciano, dove la natura, per fortuna, resta ancora incontaminata, lo Spettacolo teatrale itinerante ideato da “I Briganti dell’Ermice” e scritto per questa edizione da Raffaele Scocozza, attende solo di essere apprezzato e ammirato.

Con il coordinamento di Annarita Corrado sono Amir Ameziane, Adil Ameziane, Angela Maresta, Anna Chiara Monaco, Arianna Carratù, Danilo Carratú, Rossella Rinauro, Emanuela Caiazzo, Siria Infante, Sara Baldassarre, Francesco Foglia, Luigi Ferrisi e Cosimina Cennamo a portare in scena uno spettacolo unico e originale.

Ad arricchire e impreziosire il percorso e lo spettacolo, quest’anno entrano in scena le fantastiche allieve della Maestra Rosa D’Amato della scuola di danza RDA Underground Concept. Movimenti sinuosi e coreografie strutturate per l’occasione sapranno affascinare i visitatori.

MUSICA E PAROLE – TRA ERMICE E NOTTI YANG

Tre giorni di musica e parole per uno spettacolo che è garantito. Start ore 20.30

VENERDI’ 9 AGOSTO

ERMICE: I Tammorrasìa– Tornano a calcare il palco con i loro ritmi del Sud del mondo, la sinuosità dei passi semplici e delle danze, le voci che sono intense e lo spettacolo che è garantito.

NOTTI YANG: Antonio Saporito– Il suo è un progetto nato nel 2020 e partendo dagli Alburni sviluppa il suo gusto musicale su un ritmo funky & pop. La passione per il viaggio e l’imprevisto lo porterà ad esplorare successivamente le varie possibilità di un sound ‘Mediterraneo’ che comunica col mondo respirando nuove correnti e incrociando nuove sponde. Suonatore errante, pendolare musicante

SABATO 10 AGOSTO

ERMICE: Wings Brothers– Band ebolitana che ha all’attivo una serie di appuntamenti musicali di tutto rispetto. Ripercorrendo la musica Classic Rock Inglese ‘70 ‘80 ‘90+ accompagnano il pubblico in una escalation di emozioni e ricordi.

NOTTI YANG: Tony Borlotti e i suoi Flauers– Si formano nel 1995. La missione è quella di rivivere, con passione ed ironia, l’epopea dei complessi beat italiani dei medi ’60.  

DOMENICA 11 AGOSTO

ERMICE: Medina Band– Ritmi caldi e voci del Sud. Intrattenimento tra musica e parole. E la magia delle note che rende incredibile una serata magica.

NOTTI YANG: Space Rascals: Skinner, Crocodile e MissUrti, un trio di amici dj che seleziona musica con un denominatore comune, la passione per il cult e le sonorità che hanno accompagnato la loro infanzia e adolescenza di Millennial cresciuti negli anni 90.

SERVIZIO NAVETTA PIAZZA TITO FLAVIO SILVANO a/r ERMICE

Messo a disposizione dall’associazione “Roberto Cuomo Onlus” il pulmino “Robin Hood” garantirà alle persone con disabilità di poter raggiungere l’area dell’Ermice. Il servizio è garantito dalle ore 20.00 alle ore 22.30. Andata e ritorno con partenza da Piazza Titolo Flavio Silvano, alle spalle di Palazzo di Città, tutte le sere.

A partire dalle ore 19.30 e fino alle 23.00, inoltre, sempre da Piazza Tito Flavio Silvano per raggiungere l’Ermice, andata e ritorno, sarà disponibile anche il servizio navette della ditta Tg Travel Taglianetti.

CONSIGLI UTILI

L’invito che l’associazione “Briganti dell’Ermice” rivolge a tutti è quello di raggiungere l’Ermice possibilmente a piedi o di usufruire del servizio navette, per evitare problemi legati alla viabilità.

L’area è accessibile ai bambini e il percorso è parzialmente accessibile anche per le persone con mobilità ridotta. Aree esterne al sentiero, area ristoro e main area totalmente praticabili. E’ fortemente consigliato indossare calzature comode. La durata del percorso – spettacolo teatrale e installazione luminosa – è di circa 30 minuti.

La tre giorni ebolitana “Le Notti dell’Ermice – Le Notti Yang” attende solo di essere vissuta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Eboli, tamponano un furgone e scappano: fermati due extracomunitari

Alla vista degli agenti in divisa i due si sono dati alla fuga nella boscaglia di Femmina morta ma sono stati inseguiti dagli agenti

Eboli: nuove opportunità per le politiche culturali, torna a “vivere” la biblioteca | VIDEO

Sarebbero già numerosi, infatti, gli iscritti al secondo Corso di formazione per le professioni editoriali che saranno tenuti da esperti del settore

Pontecagnano Faiano, agguato mafioso sulla litoranea: arrestati 2 fratelli per tentato omicidio

I fatti contestati risalgono al 2022 quando Marrimiliano Damiani pretese uno sconto sulle consumazioni alcoliche al cassiere di una discoteca. Dopo il suo rifiuto, insieme al fratello, organizzò un agguato contro il 49enne lungo la litoranea

Battipaglia, studentessa investita da auto pirata ed Eboli prega per Vincenzo | VIDEO

È successo questa mattina davanti al liceo Medi. Indagini in corso sulla dinamica

Eboli, interruzione illuminazione elettrica a San Giovanni: due le possibili soluzioni

«Cercheremo di risolvere il problema, almeno con una illuminazione provvisoria, nel minor tempo possibile – ha detto il Sindaco Mario Conte

Incidente stradale ad Eboli: scontro auto – furgone

Sul posto sono prontamente intervenuti gli agenti della polizia locale per ripristinare lo scorrimento veicolare

Vallo della Lucania, “Perchè proprio a me? – Storie di malattia”: presentato il secondo volume | VIDEO

La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere - in forma anonima - la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia

Capaccio, le parole del Procuratore Rotondo dopo il riconoscimento dall’A.N.C.: “Emozionato e grato” | VIDEO

“Sono molto grato ed emozionato e sono io a dover dedicare un pensiero a voi tutti. Sono davvero contento di essere qui"

Eboli, recupero del Castello Colonna: la III Commissione Consiliare promuove un’azione urgente

Il Castello Colonna, oltre a essere un simbolo storico e culturale di Eboli, rappresenta un presidio identitario e un potenziale centro di sviluppo culturale e sociale

Torna alla home