Almanacco

Almanacco del 10 Agosto

Scopri i principali santi del giorno, i personaggi famosi nati e morti il 10 agosto, e un evento storico significativo accaduto in questa data.

Redazione Infocilento

10 Agosto 2024

San Lorenzo

Il 10 agosto è il 222º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (il 223º negli anni bisestili). Mancano 143 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

Il 10 agosto si celebra:

  • San Lorenzo, diacono e martire, nato a Osca in Spagna nel 226. È uno dei santi più venerati della Chiesa Cattolica e patrono di diaconi, cuochi e pompieri.
  • Beato Agostino Ota, martire del Giappone.
  • Beato Arcangelo Piacentini da Calatafimi, sacerdote.
  • San Blano, vescovo.
  • Beato Edoardo Grzymala, sacerdote e martire.
  • Beato Francesco Drzewiecki, sacerdote orionino, martire.
  • Beato Francesco Francois, sacerdote e martire.
  • Beati Giovanni Martorell Soria e Pietro Mesonero Rodriguez, salesiani, martiri.
  • Beato Giuseppe Toledo Pellicer, sacerdote e martire.
  • Santi Martiri Alessandrini, cristiani.
  • Beati Claudio Giuseppe Jouffret de Bonnefont e Lazzaro Tiersot, sacerdoti e martiri.
  • Santi Felice e Policarpo, martiri.

Nati il 10 agosto

  • Camillo Benso Conte di Cavour (1810-1861): Politico e statista italiano, uno dei principali artefici dell’Unità d’Italia. Fu il primo Presidente del Consiglio del Regno d’Italia.
  • Herbert Hoover (1874-1964): 31º Presidente degli Stati Uniti d’America, in carica durante la Grande Depressione. Prima della presidenza, fu un ingegnere minerario e un umanitario.
  • Leo Fender (1909-1991): Imprenditore statunitense, fondatore della Fender Electric Instrument Manufacturing Company. Ha rivoluzionato la musica con la creazione di chitarre elettriche iconiche come la Fender Stratocaster.
  • Jorge Amado (1912-2001): Scrittore brasiliano, noto per i suoi romanzi che descrivono la vita e la cultura del popolo brasiliano. Tra le sue opere più celebri ci sono “Dona Flor e i suoi due mariti” e “Gabriella, garofano e cannella”.
  • Antonio Banderas (1960): Attore spagnolo, famoso per i suoi ruoli in film come “La maschera di Zorro”, “Desperado” e “Philadelphia”. Ha lavorato con registi di fama internazionale e ha ricevuto numerosi premi.
  • Marina Berlusconi (1966): Imprenditrice italiana, figlia di Silvio Berlusconi. È presidente di Fininvest e Mondadori, due delle principali aziende del gruppo Berlusconi.
  • Lorella Cuccarini (1965): Ballerina, cantante e presentatrice televisiva italiana, nota per la sua carriera nel mondo dello spettacolo e per essere stata una delle icone della televisione italiana degli anni ’80 e ’90.

Morti il 10 agosto

  • San Lorenzo (225-258): Diacono e martire della Chiesa Cattolica, noto per il suo martirio avvenuto a Roma durante le persecuzioni dell’imperatore Valeriano.
  • Nazario Sauro (1880-1916): Militare e patriota italiano, irredentista istriano. Fu catturato e giustiziato dagli austriaci durante la Prima Guerra Mondiale.
  • Joaquín Sorolla (1863-1923): Pittore spagnolo, noto per i suoi dipinti impressionisti che catturano la luce e il colore del Mediterraneo. Le sue opere sono esposte nei principali musei del mondo.
  • Maria Virginia Fabroni (1851-1878): Poetessa italiana, nota per le sue opere che riflettono una profonda sensibilità e una visione romantica della vita.
  • Michela Murgia (1972-2023): Scrittrice italiana, autrice di romanzi di successo come “Accabadora” e “Chirù”. È stata una voce importante nel dibattito culturale e sociale italiano.

Evento storico

Il 10 agosto 612 a.C., il re assiro Sinsharishkun fu ucciso e la città di Ninive fu distrutta. Questo evento segnò la fine dell’Impero Assiro, uno dei più potenti dell’antichità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 3 Aprile

Oggi si celebra San Riccardo di Chichester (Vescovo), protettore dei cocchieri

Almanacco del 2 aprile

20 anni fa ci lasciava Papa Giovanni Paolo II. L'amatissimo Papa Karol Wojtyła, ricordato per i suoi numerosi viaggi apostolici e per il rapporto con i giovani

Almanacco dell’1 Aprile

Oggi si celebra Sant'Ugo

Almanacco del 31 Marzo

Oggi si celebra San Beniamino (Diacono e Martire)

Almanacco del 30 marzo

Oggi la Chiesa cattolica celebra Sant'Amedeo

Almanacco del 29 Marzo

Oggi l’ultimo giorno con l’ora solare: questa notte avverrà il passaggio all’ora legale

Almanacco del 28 Marzo

Oggi si festeggia San Sisto (Papa): si celebra la memoria di Papa Sisto, figura di rilievo nella storia della Chiesa

Almanacco 27 Marzo

Oggi si celebra Sant'Augusta

Almanacco del 26 Marzo

Oggi si festeggia Santo Emanuele

Almanacco 25 Marzo

Auguri a Mina, la regina incontrastata della musica leggera italiana, che oggi compie 85 anni

Almanacco del 24 Marzo

Oggi si festeggia Santa Caterina di Svezia (Religiosa)

Almanacco del 23 Marzo

Oggi si celebra San Turibio di Mogrovejo, protettore dei vescovi missionari

Torna alla home