Almanacco

Almanacco del 9 Agosto

Scopri i principali santi del giorno, i personaggi famosi nati e morti il 9 agosto, e un evento storico significativo accaduto in questa data.

Redazione Infocilento

9 Agosto 2024

Giuseppe Garibaldi

Il 9 agosto è il 221º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (il 222º negli anni bisestili). Mancano 144 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

Il 9 agosto si celebra:

  • Santa Teresa Benedetta della Croce (Edith Stein), martire e filosofa, vittima dell’Olocausto.
  • San Romano di Roma, martire.
  • Santi Fermo e Rustico, martiri.
  • Santa Candida Maria di Gesù, fondatrice delle Figlie di Gesù.

Nati il 9 agosto

  • Whitney Houston (1963-2012): Cantante e attrice statunitense, considerata una delle voci più belle della storia della musica. Ha dominato le classifiche musicali con successi come “I Will Always Love You” e ha recitato in film come “The Bodyguard”.
  • Gillian Anderson (1968): Attrice statunitense, famosa per il ruolo di Dana Scully nella serie televisiva “X-Files”. Ha ricevuto numerosi premi per la sua interpretazione e ha continuato a lavorare in televisione, cinema e teatro.
  • Eric Bana (1968): Attore australiano, noto per i suoi ruoli in film come “Hulk”, “Munich” e “Troy”. Ha iniziato la sua carriera come comico prima di passare al cinema.
  • Enzo Biagi (1920-2007): Giornalista e scrittore italiano, considerato uno dei più grandi giornalisti italiani del XX secolo. Ha lavorato per numerosi giornali e riviste e ha condotto programmi televisivi di successo.
  • Romano Prodi (1939): Politico ed economista italiano, Presidente del Consiglio dei Ministri dal 1996 al 1998 e dal 2006 al 2008. È stato anche Presidente della Commissione Europea dal 1999 al 2004.

Morti il 9 agosto

  • Hieronymus Bosch (1453-1516): Pittore olandese, noto per le sue opere surreali e simboliche, come “Il Giardino delle Delizie”. È considerato uno dei più grandi artisti del Rinascimento nordico.
  • Guido Gozzano (1883-1916): Poeta e scrittore italiano, esponente del Crepuscolarismo. Le sue opere riflettono una visione malinconica e ironica della vita.
  • Hermann Hesse (1877-1962): Scrittore e poeta tedesco, vincitore del Premio Nobel per la Letteratura nel 1946. È noto per romanzi come “Siddharta” e “Il lupo della steppa”.
  • Ruggero Leoncavallo (1857-1919): Compositore italiano, famoso per l’opera “Pagliacci”, una delle opere più rappresentate nel repertorio lirico.
  • Sharon Tate (1943-1969): Attrice statunitense, nota per il suo ruolo nel film “Valley of the Dolls”. È tristemente famosa per essere stata vittima di un brutale omicidio commesso dalla setta di Charles Manson.

Evento storico

1866 – Terza guerra d’indipendenza italiana: il generale Giuseppe Garibaldi invia il telegramma dell’Obbedisco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco dell’8 Aprile

Oggi si festeggia San Walter

Almanacco del 7 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Giovanni Battista de la Salle, protettore degli insegnanti

Almanacco del 6 Aprile

Nel 2009 il Terremoto dell'Aquila. È ricordato come una delle tragedie più devastanti nella memoria collettiva italiana.

Almanacco del 5 Aprile

Oggi si celebra San Vincenzo Ferrer (Sacerdote), protettore dei predicatori

Almanacco del 4 Aprile

Oggi si celebra Sant'Isidoro di Siviglia (Vescovo e Dottore della Chiesa)

Almanacco del 3 Aprile

Oggi si celebra San Riccardo di Chichester (Vescovo), protettore dei cocchieri

Almanacco del 2 aprile

20 anni fa ci lasciava Papa Giovanni Paolo II. L'amatissimo Papa Karol Wojtyła, ricordato per i suoi numerosi viaggi apostolici e per il rapporto con i giovani

Almanacco dell’1 Aprile

Oggi si celebra Sant'Ugo

Almanacco del 31 Marzo

Oggi si celebra San Beniamino (Diacono e Martire)

Almanacco del 30 marzo

Oggi la Chiesa cattolica celebra Sant'Amedeo

Almanacco del 29 Marzo

Oggi l’ultimo giorno con l’ora solare: questa notte avverrà il passaggio all’ora legale

Almanacco del 28 Marzo

Oggi si festeggia San Sisto (Papa): si celebra la memoria di Papa Sisto, figura di rilievo nella storia della Chiesa

Torna alla home