Cilento

Incendio a bordo: due diportisti salvati dalla Guardia Costiera di Agropoli | VIDEO

Provvidenziale l'intervento degli uomini della Guardia Costiera. Salvati due diportisti affidati alle cure del 118

Redazione Infocilento

5 Agosto 2024

Incendio Agropoli

Mattinata di paura nel Cilento, dove un’imbarcazione è andata a fuoco a circa 5 miglia da Punta Licosa. L’incidente, avvenuto nella tarda mattinata ha richiesto un immediato intervento della Guardia Costiera di Agropoli.

L’allarme e i soccorsi

Alle ore 12:14 circa, la sala operativa dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Agropoli veniva allertata da molteplici segnalazioni concernenti la presenza di una colonna di fumo avvistata all’argo in distanza dalla costa. Immediatamente veniva disposto l’invio della dipendente motovedetta SAR CP 855,la quale congiuntamente al battello GC A98 dirigeva in direzione della colonna di fumo a circa 6 miglia dalla costa.

La motovedetta CP855 della Capitaneria di porto agropolese, sotto il comando del capitano Alessio Manca, è intervenuta tempestivamente raggiungendo la zona dell’incendio in pochi minuti. I due diportisti, visibilmente sotto shock ma in buone condizioni di salute, sono stati tratti in salvo e trasferiti a bordo della motovedetta. Di qui hanno raggiunto il porto di Agropoli dove ad attenderli c’era una ambulanza del 118 e un’automedica. Giunti sul posto si accertava la presenza di una imbarcazione di 21 metri in legno la quale era interamente avvolta dalle fiamme ed inoltre si appurava che i due occupanti presenti a bordo erano stati preventivamente recuperati a bordo da parte di un diportista il quale si trovava in vicinanza dell’imbarcazione in fiamme per poi essere trasbordati insicurezza sul battello GC A 98 per il successivo sbarco nel porto di Agropoli ove era già stata allertata ambulanza per la necessaria assistenza medica.

La motovedetta SAR CP 855, una volta appurato che non vi erano altre persone a bordo cercava di estinguere con i sistemi di bordo l’incendio ormai diffuso, tuttavia poco dopo l’imbarcazione si inabissava in profondità. Constatato l’affondamento, si è continuato a monitorare il tratto di mare interessato dall’evento, al fine di scongiurare eventuale inquinamento con potenziale interessamento del limitrofo tratto costiero. Nell’immediatezza, per il tramite della superiore Capitaneria di Porto di SALERNO, è stato disposto l’invio in loco del battello disinquinante M/N CITTA’ DI RAVENNA, il quale ha operato con delle panne assorbenti al fine di recuperare le residuali tracce di carburante identificate in superficie, provvedendo a recuperare gran parte dei detriti emersi in superficie i quali potevano costituire un pericolo per la sicurezza della navigazione.

Accertamenti in corso

Sono in corso gli accertamenti finalizzati ad appurare le cause del sinistro ed inoltre nei prossimi giorni saranno predisposte apposite missioni di monitoraggio del tratto costiero a mezzo delle dipendenti motovedette al fine di scongiurare la eventuale presenza di inquinamento. La descritta attività si inquadra nell’ambito dei compiti istituzionali attribuiti al Corpo delle Capitanerie di Porto Guardia Costiera, il servizio SAR (Ricerca e Soccorso) è organizzato in modo tale da assicurare la disponibilità di assetto navale specializzato per tale scopo, 24 ore su 24 senza soluzione di continuità, con particolare riferimento alla Comunicato stampa del 05.08.2024corrente operazione MARE SICURO 2024, la quale come ogni anno prevede una intensificazione delle attività in mare al fine di garantire la sicurezza della navigazione e della balneazione.

Per quanto sopra tutti i diportisti sono invitati a prestare la massima attenzione durante la navigazione, assicurandosi della piena efficienza dell’imbarcazione su cui navigano, segnalando prontamente ogni eventuale emergenza alla competente autorità marittima

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

“Una finestra sul mondo” fa tappa a Napoli, presso il teatro San Carlo | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento hanno seguito i ragazzi dell'I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli durante la loro partecipazione al Teatro San Carlo di Napoli

Parola all’Esperto: i consigli di Stella Di Sessa, biologo nutrizionista | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Di Sessa che ha svelato i segreti della dieta della longevità

Angela Bonora

02/04/2025

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Torna alla home