Cilento

Tutto pronto a Campora per la festa della Carne alla Brace

Torna a Campora la festa della Carne alla Brace dall'8 al 12 agosto tra gastronomia, musica e divertimento

Antonio Pagano

7 Agosto 2024

Torna a Campora, piccolo borgo situato nel cuore del Parco Nazione del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, la tradizionale festa della Carne alla Brace, in programma dall’8 al 12 agosto.

La sagra

La sagra si svolge a circa 1 km dalla piazza centrale del paese in una zona immersa nel verde con ampia disponibilità di parcheggio. La location ideale per mangiare al fresco e sorseggiare ottimo vino. Ampio spazio  dedicato alla zona concerti e inoltre è presente un’area dedicata ai più piccoli con gonfiabili zucchero filato popcorn e mascotte.

L’offerta gastronomica è varia e allettante, il menu comprende: antipasti di salumi e formaggi, pane arrostito con caciocavallo, foglie e patate, ciambotta, patatine fritte e poi le carni: il vitello, la pancetta, la salsiccia ed il rinomato coniglio cucinati con pazienza e attenzione da esperti grigliatori. Le carni sono cotte rigorosamente su braci da legno locale, di cui abbonda l’incantevole bosco di Campora e ciò conferisce aromaticità e gusto unici. Il tutto sarà accompagnato da un ottimo vino  aglianico  prodotto dalle case vinicole della zona, non mancheranno infine i dolci tipici della tradizione.

Ampio spazio a musica e divertimento, tra gli artisti che si esibiranno Giuseppe Latronico, Ciullo’s band, Angel Galzerano e Max Rener, Pasquale Calabria, Pietro Bruno , Angel Calzerano e Max Rener, Vienteterra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Torna alla home