Attualità

Sala Consilina, “Anch’io sono la protezione civile”: studenti a lezione presso gli Uffici della Polizia Stradale

Nell’ambito del progetto “Anch’io sono la protezione civile” rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, il 1° agosto si è tenuto un incontro formativo presso gli Uffici della Sottosezione Polizia Stradale di Sala Consilina.

Federica Pistone

3 Agosto 2024

Sala Consilina, anch'io sono la protezione civile

Nell’ambito del progetto “Anch’io sono la protezione civile” rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, il 1° agosto si è tenuto un incontro formativo presso gli Uffici della Sottosezione Polizia Stradale di Sala Consilina. Nel corso della visita, circa 20 ragazzi tra i 10 e i 16 anni hanno incontrato il Comandante e i poliziotti della Sottosezione che hanno illustrato loro l’attività degli operatori impegnati quotidianamente nell’attività di vigilanza stradale.

Le attività

I giovani hanno così potuto assistere alle comunicazioni radio tra le pattuglie e la Sala Operativa e visionare la strumentazione utilizzata peri controlli, in particolare l’etilometro e il precursore, fondamentali nella prevenzione della guida in stato di ebbrezza. Il gruppo, accompagnato anche dal Dirigente della Sezione Polizia Stradale di Salerno, ha proseguito la visita nel piazzale esterno, dove i poliziotti stavano effettuando controlli specialistici ai mezzi pesanti, grazie al C.M.R. il “Centro Mobile di Revisione”, un dispositivo in grado di verificare i requisiti tecnici di sicurezza dei veicoli e al “Police Controller”, software che consente un’analisi approfondita dei tachigrafi digitali ed analogici, grazie al quale è possibile stabilire in tempo reale se i conducenti hanno alternato le prescritte pause di riposo ai periodi di guida.

A seguire gli agenti della Polizia Stradale hanno mostrato ai ragazzi come vengono effettuati i rilievi degli incidenti stradali, anche grazie all’utilizzo dell’innovativo sistema “Top Crash” che semplifica le misurazioni planimetriche necessarie per la ricostruzione dei sinistri, consentendo agli operatori di velocizzare le relative procedure e di realizzare la planimetria in tempo reale. I ragazzi, tutti molto interessati alle tematiche proposte, sono stati sensibilizzati sulle principali cause degli incidenti stradali quali alcol, droga, velocità e distrazione, sull’indispensabile utilizzo dei sistemi di sicurezza passivi, in primo luogo cinture e caschi e sulle condotte da tenere e da evitare sulle strade per salvaguardare la propria e l’altrui incolumità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Torna alla home