Cronaca

Finto rapimento a Padula: si è costituito il secondo uomo coinvolto | VIDEO

Un uomo avrebbe inscenato un finto rapimento per ottenere denaro dai suoi familiari. C'è il secondo arresto

Federica Pistone

2 Agosto 2024

Carabinieri

Ieri pomeriggio, il secondo uomo coinvolto nell’inchiesta sul presunto rapimento simulato a Padula si è costituito. Si tratta di un trentenne di Buonabitacolo, assistito dagli avvocati Nicola Colucci e Paolo La Manna, il quale si trovava in Irpinia senza essere a conoscenza del provvedimento cautelare emesso nei suoi confronti. Dopo essere stato contattato telefonicamente dai suoi legali, ha deciso di recarsi nel carcere più vicino.

Finto rapimento a Padula, il caso

Si tratta del secondo uomo, che era ricercato, che sarebbe coinvolto nel finto rapimento che sarebbe stato messo in scena da un 42enne di Padula per estorcere 500 mila euro alla sorella e al marito, noto imprenditore valdianese, residente a Parma. Il 42enne di Padula, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Potenza, è stato tratto in arresto dai carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno. Sono in corso di identificazione altri presunti complici. L’operazione scaturisce da un’accurata indagine condotta tramite intercettazioni, audizioni di persone informate sui fatti, perquisizioni e analisi di tabulati e smartphone, coordinata dalla DDA di Potenza.

Da quanto emerso dalle indagini, gli indagati avrebbero messo in scena un falso rapimento a fine estorsivo alla fine di novembre 2023, con l’intento di ottenere un ingiusto profitto economico a danno dei familiari del 42enne padulese.

Specificamente, le prove raccolte — tra cui testimonianze, messaggi e intercettazioni — rivelano il 42enne, il giorno della sua presunta cattura, avrebbe finto di essere in procinto di incontrare, nei pressi di Padula, dei membri del clan dei casalesi, che aveva affermato di voler dissuadere dall’intenzione di sequestrare i suoi figli. In una telefonata successiva, l’uomo di Padula, durante il simulato incontro con i presunti malviventi, avrebbe chiesto alla sorella di allertare le forze dell’ordine, temendo per la sua incolumità a causa del numero di persone presenti, del loro atteggiamento e delle modalità con cui lo stavano avvicinando.

Successivamente, gli indagati avrebbero inscenato il sequestro abbandonando l’auto dell’uomo di Padula in aperta campagna, con i fari accesi e i cellulari all’interno. Per otto giorni, avrebbero quindi finto uno stato di prigionia di Marotta in un luogo sconosciuto, contattando ripetutamente la moglie e la sorella, nel tentativo di costringerli a pagare un riscatto di 500mila euro. Tuttavia, il piano non ha avuto successo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anteprima News, puntata 3 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Filippo Ferraro, sindaco di Corleto Monforte | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

“Una finestra sul mondo” fa tappa a Napoli, presso il teatro San Carlo | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento hanno seguito i ragazzi dell'I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli durante la loro partecipazione al Teatro San Carlo di Napoli

Parola all’Esperto: i consigli di Stella Di Sessa, biologo nutrizionista | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Di Sessa che ha svelato i segreti della dieta della longevità

Angela Bonora

02/04/2025

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Torna alla home