Attualità

Eboli, riapertura chiesa Madonna del Soccorso: emozione e condivisione tra i fedeli | VIDEO

Riapre dopo anni di incustodita e abbandono la chiesetta della Madonna del Soccorso e decine di fedeli si ritrovano riuniti per onorare un momento storico e tanto atteso per tutta la comunità

Silvana Scocozza

1 Agosto 2024

Chiesa Madonna del Soccorso

Ad Eboli è stata riaperta la chiesa della Madonna del Soccorso. Tanta emozione e condivisione tra i fedeli.

L’emozione sui volti dei fedeli e la gioia nelle parole del vescovo ausiliare di Salerno – Campagna – Acerno e già parroco della chiesa di San Bartolomeo Apostolo, Alfonso Raimo e quella di ieri resta tra le giornate più belle ed emozionanti di questa calda estate ebolitana.

Riapre dopo anni di incustodita e abbandono la chiesetta della Madonna del Soccorso e decine di fedeli si ritrovano riuniti per onorare un momento storico e tanto atteso per tutta la comunità.

Posta all’incrocio di via Madonna del Soccorso con la Strada Statale 19, la chiesetta è stata per anni punto di riferimento per la comunità. Qui, infatti, venivano sistemati i feretri dei morti per incidente stradale e sempre qui veniva invocata la Madonna in segno di grazia ricevuta. Luogo di culto e di preghiera che ha segnato la storia della Piana del Sele e che con gli oboli e le donazioni del 8×1000 torna nuovamente al suo splendore.

Nelle parole di Monsignor Alfonso Raimo e del Sindaco di Eboli Mario Conte, commozione e alto senso di comunità per un evento atteso e partecipato.

«C’era attesa per questo evento ed era un dono che dovevamo fare alla nostra comunità – ha detto, emozionato, S.E il vescovo Raimo – Non sono state poche le peripezie e grande è stato l’impegno delle imprese che hanno operato e dei fedeli che hanno donato, ma siamo riusciti a restituire la chiesetta alla comunità che adesso ha un altro luogo di culto in cui ritrovarsi in preghiera».

Il Sindaco di Eboli, Mario Conte emozionato ha aggiunto: «Un momento storico per la nostra comunità che segna una data importante. Quando si riesce a parlare alla gente e ad operare concretamente per il bene comune c’è sempre grande soddisfazione e grande emozione. E assistere alla gioia dei fedeli è sicuramente qualcosa che ripaga di impegno e sacrificio».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Anteprima News, puntata 3 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Filippo Ferraro, sindaco di Corleto Monforte | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

“Una finestra sul mondo” fa tappa a Napoli, presso il teatro San Carlo | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento hanno seguito i ragazzi dell'I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli durante la loro partecipazione al Teatro San Carlo di Napoli

Torna alla home