Attualità

Comune presenta ‘il portale del cittadino’, per l’utenza più facile accedere ai servizi

Domani la presentazione del portale e a seguire un corso gratuito per l'utilizzo dei servizi on line.

Comunicato Stampa

6 Aprile 2016

Domani la presentazione del portale e a seguire un corso gratuito per l’utilizzo dei servizi on line.

PADULA. Sarà presentato domani il “Portale per il cittadino – Territorio Fiscalità Locale Partecipati” e il corso gratuito per l’utilizzo dei servizi innovativi OnLine.
Nell’occasione verrà presentato in anteprima nazionale ADDRESSAT®, sistema in grado di generare un QR-Code che attraverso lo smartphone trasforma le visure catastali degli immobili di Padula in localizzazione e navigazione utile ai cittadini, uffici catastali, tecnici, topografi, CAF, postini, medici, vigili del fuoco, protezione civile.

Il convegno/studio, organizzato dal Comune di Padula, si terrà il giorno 7 aprile dalle ore 9:00 alle ore 13:30 presso la Sala Consiliare della corte esterna della Certosa di San Lorenzo.

Il Comune di Padula ha creato il COD.Com (Centro Organizzazione Dati Comunale) contenente le informazioni dell’intero territorio comunale adottando un modello organizzativo territoriale e tributario in grado d’integrare le molteplici informazioni. Oggi l’obiettivo del Comune è quello di semplificare ed ottimizzare il lavoro all’interno degli uffici comunali e di offrire ai cittadini, imprese, consulenti tecnici/fiscali, CAF, professionisti servizi nuovi, trasparenti, facili nell’accesso OnLine e utilizzo attraverso il sistema dedicato COD.Com. In questo cambiamento organizzativo e tecnologico, è necessario il coinvolgimento di tutti i soggetti che per vari motivi operano sul territorio e sono interessati a poter raggiungere alti livelli d’efficienza nei servizi e allo stesso tempo un’equa e partecipata gestione fiscale.

Nel convegno/studio saranno approfondite analisi, soluzioni e attività partecipate che i cittadini e professionisti possono operare attraverso COD.Com – Portale per il Cittadino:

ADDRESSAT® – Sicurezza del territorio e delle persone (soccorso medico, protezione civile, recapiti, etc.)
Consultazioni, verifiche, modifiche interattive delle informazioni territoriali e tributarie
Archivi censuari, cartografici dell’Agenzia delle Entrate – Ufficio del Territorio (ex Catasto)
Precompilato IUC interattivo e calcolo del dovuto con ravvedimento operoso
Zonizzazioni urbanistiche collegate al territorio e catasto
Patrimonio immobiliare pubblico e privato georeferenziato
Questa giornata convegno/studio è rivolta ai Professionisti Tecnici e Tributari, ai Centri di Assistenza Fiscale, ai Patronati, alle Associazioni di Categoria, agli Amministratori degli Enti Locali ed ai responsabili finanziari dei Comuni.

La partecipazione al convegno/studio è gratuita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home