Cilento

Capaccio Paestum: sequestro preventivo dei sentieri-varchi della Pineta in località Varolato – Laura

Nella mattinata odierna i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito il decreto emesso da questa Procura della Repubblica di sequestro preventivo d'urgenza dei sentieri/varchi nn.1, 2, 18 e 24 della Pineta alla località Varolato/Laura di Capaccio - Paestum

Comunicato Stampa

31 Luglio 2024

Carabinieri sigilli

Nella mattinata odierna i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito il decreto emesso da questa Procura della Repubblica di sequestro preventivo d’urgenza dei sentieri/varchi nn.1, 2, 18 e 24 della Pineta alla località Varolato/Laura di Capaccio – Paestum, ricadente nella riserva naturale Foce Sele – Tanagro.

L’operazione

Le indagini del Nucleo Investigativo hanno consentito di raccogliere elementi indiziari in ordine alla commissione – nell’area sottoposta a vincolo paesaggistico, ambientale e dichiarata di notevole interesse pubblico – dei reati di deviazione di acque e modificazione dello stato dei luoghi (art. 632 CP), invasione di terreni o edifici (art. 633 CP), distruzione o deturpamento di bellezze naturali (art. 734 CP), realizzazione di opere eseguite in assenza di autorizzazione o in difformità da essa (artt. 181 d.lgs. n. 42/2004 Codice dei beni culturali e del paesaggio e 44 d.p.r. n.380/2001 T.U. edilizia) nonché realizzazione di opere senza il prescritto nulla osta dell’Ente Riserue Naturali Foce Sele-Tanagro (L. n.394/1991). In particolare, risultano realizzati, sine titulo: -un ampliamento del sentiero pedonale n.24 pari a 5,40 metri, mediante la rimozione della staccionata in legno, rispetto ai 90 cm originari di larghezza.

Realizzazione, tra la staccionata in legno ed il muro in cls di una rampa volta a superare il dislivello di quota di altezza della sede stradale e la quota della pista ciclabile, tutte opere finalizzate a rendere carrabili i predetti sentieri.

Indagati, allo stato, sono tre soggetti

il legale rappresentante di un resort di Capaccio Paestum, il (già) responsabile dell’area P.O. Turismo del Comune di Capaccio Paestum e il (già) responsabile dell’Area P.O. Polizia Locale del Comune di Capaccio poiché in concorso tra loro occupavano arbitrariamente e immutavano lo stato dei luoghi di un terreno demaniale rendendolo carrabile; sui sentieri pedonali nn. 1 e 2 un ampliamento pari a 2,70 metri, mediante la rimozione di parte del muro di recinzione in cls, e per il varco n.18 pari a 4 metri mediante la rimozione in staccionata in legno, rispetto ai 90 cm originari, nonché con riferimento a quest’ultimo varco ignoti realizzavano una rampa volta a superare il dislivello tra la quota di altezza della sede stradale e la quota della pista ciclabile, finalizzata a rendere carrabile i predetti sentieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

“Bici in Comune” : ecco i comuni del Cilento e Diano ammessi a finanziamento

Fondi in arrivo per quattro centri di Cilento e Diano per promuovere la mobilità ciclistica

Antonio Pagano

30/04/2025

Cassazione respinge ricorso ex responsabile tributi di Agropoli su incentivi ICI

Confermata sentenza Corte d’Appello di Salerno che aveva ridotto l'importo richiesto

Ponte del 1º maggio nel Cilento: ecco cosa fare a Trentinara e Sant’Angelo a Fasanella

Tra viste mozzafiato, zipline e Cilento in volo. Ecco cosa si può fare nel Cilento nel giorno della festa dei lavoratori

Agropoli: al via i lavori di restyling del centro

Si tratta di un'opera dal costo di circa 190 mila euro, concepita per affrontare le principali criticità della zona, migliorando la fruibilità dei percorsi pedonali e veicolari

Ernesto Rocco

29/04/2025

Futani, è emergenza cinipide del castagno: oggi il sopralluogo della Regione

Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema

Chiara Esposito

29/04/2025

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Palinuro: avviata pulizia straordinaria delle spiagge in vista dell’estate

Rimozione rifiuti e detriti per ripristinare decoro e fruibilità del litorale. Appello alla collaborazione dei cittadini

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Torna alla home