Attualità

Sala Consilina, vicenda Villa Diana: il Consiglio di Stato accoglie il ricorso del Comune | VIDEO

In merito alla lunga vicenda della struttura alberghiera Villa Diana di Sala Consilina, che vedeva contrapporsi gli eredi del proprietari della struttura, Tommaso Marena, colui che costruì il noto albergo ed il Comune di Sala Consilina i cui interessi sono stati curati dall’avvocato Marcello Feola.

Federica Pistone

31 Luglio 2024

Sala Consilina, Villa Diana

In merito alla lunga vicenda della struttura alberghiera Villa Diana di Sala Consilina, che vedeva contrapporsi gli eredi del proprietari della struttura, Tommaso Marena, colui che costruì il noto albergo ed il Comune di Sala Consilina i cui interessi sono stati curati dall’avvocato Marcello Feola. Il Consiglio di Stato ha confermato con la sentenza n. 6852/2024 “la legittimità della determinazione del Responsabile dell’Area Tecnica del Comune di Sala Consilina, (n. 5 del giorno 11 gennaio 2021) nonché della presupposta delibera consiliare (n. 48 del 30 novembre 2020), nella parte in cui è stata disposta la risoluzione ipso iure dei contratti datati 18 luglio 1932 e 4 agosto 1939, con cui l’ Amministrazione comunale di Sala Consilina, aveva concesso a privati alcuni suoli demaniali per la realizzazione dell’albergo “Villa Diana” e altre pertinenze a suo servizio, oltre all’acquisizione in proprietà degli immobili ivi edificati”.

La soddisfazione del capogruppo “Ama Sala”

La soddisfazione del risultato ottenuto è espressa dall’avvocato Michele Galiano, capogruppo di “Ama Sala” ed ex assessore dell’amministrazione Cavallone. Le motivazioni degli atti impugnati sono state ritenute legittime e, quindi, “Sala Consilina, aggiunge Galiano, ha la possibilità dopo tanti anni (e molte distrazioni susseguitesi negli anni passati e nello specifico dal 2009 al 2019) di ritornare in possesso di un importante edificio e di un’area funzionale alle necessità della collettività. Si spera che questa volta l’amministrazione comunale (che si è insediata solo da un mese) riconosca i meriti a chi è riuscito laddove altri o non ci avevano provato o si erano dimenticati di provarci. Comunque il ringraziamento va a tutta la struttura comunale e al professore Marcello Feola che ha sapientemente rappresentato gli interessi dell’ente e di tutta la collettività salese dinanzi al Consiglio di Stato. Si spera, termina Michele Galiano, che adesso chi rappresenta Sala Consilina non lasci cadere nel nulla questa importantissima sentenza e continui nell’azione intrapresa”.

“Sull’appello del Comune, il Consiglio di Stato ha riformato la sentenza del TAR, riconoscendo la legittimità degli atti impugnati sulla base di solide motivazioni giuridiche. Il Collegio ha confermato che le concessioni demaniali erano state concesse non solo per la realizzazione di un albergo, ma con l’intento specifico di garantire un servizio pubblico e promuovere l’economia locale. La cessazione dell’attività alberghiera e il perdurante disuso della struttura, avvenuto per oltre 30 anni, hanno, secondo il Consiglio, compromesso irrimediabilmente l’interesse pubblico”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Anteprima News, puntata 3 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Filippo Ferraro, sindaco di Corleto Monforte | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

“Una finestra sul mondo” fa tappa a Napoli, presso il teatro San Carlo | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento hanno seguito i ragazzi dell'I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli durante la loro partecipazione al Teatro San Carlo di Napoli

Torna alla home