Attualità

Caggiano, Chiesa del Santissimo Salvatore: restituito un quadro rubato 40 anni fa, la cerimonia | VIDEO

È stato restituito alla comunità e alla chiesa del Santissimo Salvatore di Caggiano il dipinto dell’Assunzione della Beata Vergine Maria di Caggiano, rubato nel 1983

Federica Pistone

31 Luglio 2024

Caggiano, dipinto rubato

È stato restituito alla comunità e alla chiesa del Santissimo Salvatore di Caggiano il dipinto dell’Assunzione della Beata Vergine Maria di Caggiano, rubato nel 1983. Il 29 luglio si è svolta la cerimonia di restituzione, alla quale hanno partecipato il sindaco di Caggiano, Modesto Lamattina, il parroco don Angelo Maria Addesso, reduce da un brutto infortunio mentre stava preparando la festa dei nonni, numerosi cittadini, autorità civili e militari, e i bambini dell’oratorio, che hanno recitato preghiere e si sono esibiti in un balletto. Presenti anche il Comandante del Nucleo Operativo della Compagnia di Sala Consilina, Martino Galgano.

L’opera, un olio su tela risalente al XVIII secolo, era stata messa in vendita su un sito di aste online ed è stata recuperata a Palermo dai Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale, grazie a un’indagine condotta in collaborazione con la locale Stazione dei Carabinieri.

Alla cerimonia era presente anche il Comandante del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Palermo Gianluigi Marmora. La relazione sul dipinto ritrovato è stata affidata all’architetto Marco Ambrogi, Direttore dei Musei della Diocesi di Teggiano-Policastro, che ha spiegato che l’opera faceva parte dei Misteri della Madonna del Rosario, disposti intorno alla statua.

Quindici dipinti, probabilmente realizzati da Domenico Guarini agli inizi del XVIII secolo, sono stati successivamente restaurati dal pittore pollese Nicola Peccheneda. Un altro dipinto, raffigurante la “Resurrezione di Cristo” e appartenente ai Misteri, era stato recuperato anch’esso a Palermo e riconsegnato alla comunità di Caggiano quattro anni fa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sparatoria a Sala Consilina: dalla Lega un plauso ai Carabinieri

"Questi fatti, gravi e indicativi della pericolosità degli individui coinvolti, testimoniano il livello di rischio a cui sono esposti quotidianamente gli uomini e le donne dell’Arma"

Eccellenza, la quiete prima della tempesta: due settimane di stop, poi il gran finale | VIDEO

La ripresa è fissata per il prossimo 26 aprile con 180’ da qui alla fine che sono pronti a regalare spettacolo, emozioni e capovolgimenti continui

Serie D, sprint finale per la Gelbison | VIDEO

Nel 31esimo turno del campionato di Serie D Girone H, la Gelbison ospiterà al “Valentino Giordano “ il Trastevere.

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Anteprima News, puntata 11 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Agostino Ingenito, Presidente A.B.B.A.C. | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Pasqua in treno: Salerno tra le mete più ambite, boom di viaggiatori da Milano

Trainline rivela un forte incremento di passeggeri diretti verso la città campana, attrattiva per il suo mix di mare e cultura.

Torna alla home