Attualità

Carenza di cardiologi a Sapri: la Cgil allerta l’ASL Salerno

La carenza di cardiologi all'ospedale di Sapri mette a rischio la salute dei cittadini. La FP CGIL Salerno ha denunciato la situazione e ha chiesto all'ASL Salerno di adottare misure urgenti per risolvere il problema

Maria Emilia Cobucci

30 Luglio 2024

Ospedale di Sapri

La carenza di personale medico presso l‘Unità Operativa Complessa di Cardiologia e UTIC dell’ospedale di Sapri continua a rappresentare una criticità significativa, mettendo a rischio la qualità delle cure erogate ai cittadini. A denunciarlo è la FP CGIL Salerno, che da tempo sollecita l’Azienda Sanitaria Locale ad adottare misure urgenti per risolvere la situazione.

Una carenza cronica

Secondo quanto riportato dalla Cgil, nonostante le numerose richieste e le rassicurazioni ricevute, l’ospedale di Sapri continua a far fronte a una grave carenza di cardiologi. Attualmente, sono in servizio solo 3 medici, a fronte di un fabbisogno minimo di 9 unità per garantire la copertura dei turni 24 ore su 24, 7 giorni su 7, come previsto dalla normativa regionale.

Questa situazione ha gravi ripercussioni sia sui pazienti che sul personale sanitario. I primi rischiano di subire ritardi nelle diagnosi e nelle terapie, mentre i secondi sono sottoposti a un carico di lavoro eccessivo che mette a repentaglio la loro salute e la qualità delle prestazioni erogate.

Le richieste della Cgil

La FP CGIL Salerno ha chiesto all’ASL Salerno di intervenire con urgenza per risolvere questa situazione. Chiesto, dunque di accelerare l’immissione in servizio del nuovo primario di cardiologia: La graduatoria del concorso per il conferimento dell’incarico è stata pubblicata già a maggio, ma l’assunzione del vincitore è stata posticipata ad agosto. La Cgil chiede che questa procedura venga accelerata al fine di garantire una guida stabile al reparto; attivare misure di welfare integrativo: Per incentivare l’arrivo e la permanenza di medici nelle zone periferiche, come Sapri, la Cgil propone di attivare forme di welfare integrativo, come ad esempio contributi per le spese di trasferimento o per l’affitto di una casa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Torna alla home