Attualità

Salerno, lite familiare finisce in un bagno di sangue: arrestato un giovane indiano

si era recato al pronto soccorso dell’ospedale Ruggi D’Aragona di Salerno con gravissime ferite inferte al polso e all’ascella

Comunicato Stampa

27 Luglio 2024

Ospedale Ruggi

Nella serata del 26 luglio scorso, la Polizia di Stato ha eseguito un provvedimento di fermo emesso dalla Procura della Repubblica di Salerno nei confronti di un ventiseienne, cittadino indiano, gravemente indiziato del reato di tentato omicidio, commesso lo scorso 10 luglio in danno di suo cognato, ventiduenne, anch’egli cittadino indiano, il quale, nella stessa sera, si era recato al pronto soccorso dell’ospedale Ruggi D’Aragona di Salerno con gravissime ferite inferte al polso e all’ascella.

Le indagini

Il fermo è stato disposto a seguito di quanto emerso dalle attività di indagine, immediatamente avviate ed espletate dalla Squadra Mobile, con il coordinamento della Procura della Repubblica di Salerno, che hanno consentito di acquisire, anche mediante l’analisi dei filmati delle telecamere di videosorveglianza, elementi indiziari a carico del suddetto cittadino indiano che saranno sottoposti, nei termini processuali previsti, alla convalida ad opera del giudice per le indagini preliminari.

In particolare, il fermato è accusato di aver tentato di uccidere il cognato a seguito di una lite scaturita per questioni economiche, dapprima, sparandogli con una pistola puntata al petto e, solo dopo la mancata esplosione dei colpi (a causa del probabile inceppamento dell’arma), colpendolo conun kirpan (pugnale indiano utilizzato dai sikh) di grosse dimensioni, sferrando violenti fendenti rivolti alla testa; la vittima, nel tentare di difendersi alzando il braccio a protezione del capo, ha parato i colpi mortali, che hanno, tuttavia, causato la quasi totale amputazione dell’arto, salvato grazie ad un lungo e complesso intervento chirurgico eseguito in urgenza presso l’Ospedale “Pellegrini” di Napoli.

Il provvedimento

Il provvedimento di fermo in questione si è reso necessario, altresì, per il concreto pericolo che l’indagato potesse darsi alla fuga, anche a seguito del semplice rientro nel paese di origine, nonché dal rischio di possibili ulteriori aggressioni nei confronti della vittima, che di recente era stato dimesso dall’ospedale ove era stato ricoverato e operato d’urgenza. Le indagini hanno, inoltre, consentito di appurare la totale estraneità ai fatti di un giovane tunisino, che aveva accompagnato il ferito all’atto dell’accesso al pronto soccorso, confermando la versione che il medesimo aveva fornito nell’immediatezza agli operatori delle volanti dell’U.P.G.S.P. e della Squadra Mobile, intervenuti presso l’ospedale a seguito di chiamata al 112 NUE.

In occasione della perquisizione effettuata sia presso il domicilio che presso il luogo di lavoro del fermato sono state rinvenute numerose armi bianche, tra cui il kirpan verosimilmente utilizzato come arma del delitto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto nazionale per il Papa: fino ai solenni funerali “Bianco Tanagro” attiverà solo l’area degustativa, ecco il programma

L’inaugurazione ufficiale, alla presenza della conduttrice RAI Adriana Volpe, è stata spostata a domenica 27 aprile, alle ore 10

Altavilla Silentina, morta l’anziana ustionata dalle fiamme del camino

La donna era ricoverata dallo scorso 28 marzo presso l'ospedale di Roccadaspide con gravi ustioni

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Padula aderisce al progetto “Oltre i Confini – Esperienze digitali per musei e patrimoni nascosti”

Tour virtuali a 360 gradi per scoprire il patrimonio culturale e archeologico meno noto del territorio

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Torna alla home