Attualità

Fondovalle Calore, presentata interrogazione Parlamentare

L'iniziativa è dei deputatidel Pd Sabrina Capozzolo e Simone Valiante.

Katiuscia Stio

5 Aprile 2016

L’iniziativa è dei deputati del Pd Sabrina Capozzolo e Simone Valiante.

FONDOVALLE CALORE. Nella mattinata di oggi i deputati del PD, Sabrina Capozzolo e Simone Valiante, hanno presentato un’interrogazione in Commissione sulla Fondovalle Calore, opera , definita più volte strategica per il territorio Alburni, che era rimasta bloccata da diversi anni per un lungo contenzioso tra Soprintendenza e Provincia.
«In continuità anche con il lavoro di Tino Iannuzzi, per sollecitare ulteriormente il Governo ed accompagnare il lavoro della Regione Campania che con l’impegno di Luca Cascone sta accelerando notevolmente l’iter amministrativo per recuperare il tempo perduto. Tanto il tempo perduto per la verità- dichiara Valiante- Infatti la Giunta regionale nel 2003 con l’allora Assessore ai Lavori Pubblici della Regione Antonio Valiante, sbloccò il procedimento ed affidò l’iter amministrativo e le risorse finanziarie alla Provincia. La Provincia dal lontano 2003 ed i relativi contenziosi che si sono susseguiti non sono riusciti a dare una risposta ad un bisogno fondamentale della popolazione.
Lavoriamo tutti ora con incisività nella stessa direzione per dare risposte ad un territorio ricco di bellezze straordinarie ma con grandi problemi di accessibilità!».
Il testo
Interrogazione a risposta scritta in Commissione: lavori della Fondovalle Calore
Al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti –

La strada Fondo Valle-Calore della provincia di Salerno rappresenta un percorso di collegamento fra il Cilento più interno ed i suoi agglomerati industriali, oltre le grandi vie di collegamento. A tal proposito, la progettazione dell’opera avrebbe un impatto molto positivo per lo sviluppo della vasta area territoriale nella quale è inserita, difatti se ne discute dal 1998, quando la Giunta regionale campana, in accordo con il Ministero dell’economia e delle finanze, ha provveduto al relativo finanziamento;
La Regione Campania con delibera n. 2207 del 27 giugno 2003, ha provveduto ad affidare alla Provincia di Salerno l’attuazione dell’opera;
quest’ultima, dopo aver definito il procedimento e dopo aver espletato le previste procedure di gara, ha affidato i lavori relativi alla costruzione dell’arteria stradale che sono stati contestualmente sospesi a causa di rilievi della Soprintendenza.
I ricorsi della struttura ministeriale al Tar di Salerno e al Consiglio di Stato, sono stati respinti e dichiarati inammissibili. Nonostante ciò i lavori dell’opera sarebbero ancora sospesi.
Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 04479/2015, si è espresso definitivamente sulle questioni proposte dalla Soprintendenza, respingendo e dichiarando inammissibili i vari ricorsi presentati dalla medesima.
Ad oggi, però, i lavori dell’opera sono ancora sospesi. Si apprende inoltre l’impegno repentino della Regione e del Presidente De Luca per risolvere le questioni che ostacolano la prosecuzione ed il completamento della Fondovalle Calore, dopo anni di immobilismo;
-quali iniziative il Ministro di competenza intenda assumere e adottare, alla luce di quanto sopra descritto sopra, per intraprendere e assicurare una veloce ripresa dei lavori dell’infrastruttura che rappresenta un’arteria di collegamento fondamentale per gli Alburni, la Valle del Calore e l’intera provincia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno

L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente

Torna alla home