Attualità

San Giovanni a Piro: al via, da Bosco, la rassegna culturale “Storie in Piazza”

E' partita ieri, mercoledì 24 Luglio, riparte la rassegna culturale del Comune di San Giovanni a Piro "Storie in piazza", coordinata da Franco Maldonato, Direttore del Polo Museale del Comune di San Giovanni a Piro.

Comunicato Stampa

25 Luglio 2024

San Giovanni a Piro, storie in piazza

E’ partita ieri, mercoledì 24 Luglio, riparte la rassegna culturale del Comune di San Giovanni a Piro “Storie in piazza”, coordinata da Franco Maldonato, Direttore del Polo Museale del Comune di San Giovanni a Piro. Nel suo decimo anno di vita l’evento culturale rimette al centro gli autori locali; dopo il testo di Salvatore Soprano “Bosco dalle origini ai giorni nostri. Un piccolo paese, una grande storia”, ieri sera Biagio Palumbo fa raccontato la vita di un cospiratore cilentano nel volume “Luigi Leanza e le barricate di Napoli del 15 maggio 1848”.

La giornata

Palumbo è assiduo ricercatore di storia e negli anni passati ha pubblicato gli esiti della sua ricerca sui giornali di informazione locale e su varie testate online. Nel 2018, in occasione del 190° anno della Rivolta del Cilento del 1828, ha pubblicato “Bosco nella rivolta del Cilento del 1828”. La sua attenzione è concentrata soprattutto sulle dinamiche che hanno caratterizzato il Risorgimento nazionale.

Ieri sera, incalzato dal dott. Salvatore Soprano, ha narrato di un uomo di San Giovanni a Piro, Luigi Leanza, che visse in prima fila il decennio francese, partecipando alla campagna di Russia del 1812, alla battaglia di Lipsia e alle campagne murattiane del 1814 e del 1815, e fu poi protagonista della cospirazione carbonara dal 1820 al 1826.

Gli incontri

L’incontro è stato moderato da Franco Maldonato e ha visto i saluti del Sindaco Ferdinando Palazzo e del Consigliere Provinciale Pasquale Sorrentino. Piazza Santa Rosalia, nel cuore di bosco, ha accolto il folto pubblico aprendo le porte del Museo Ortega fino a sera inoltrata. Appuntamento a Domenica 28 luglio con Nunzia Mazzei in “Solo 10 minuti, prometto” ore 21:30 Scario Lungomare Marconi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home