Alburni

Controne benedice i campi e apre i monumenti storici al pubblico, il sindaco: “Facciamo turismo omaggiando le tradizioni della nostra terra”

“Facciamo turismo omaggiando le antiche tradizioni della nostra terra”. Annuncia così, il sindaco del Comune di Controne, Ettore Poti, l’evento che si svolgerà domenica 28 luglio, a partire 19.30 a Controne, nell’antico borgo del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Comunicato Stampa

24 Luglio 2024

Panorama Controne

“Facciamo turismo omaggiando le antiche tradizioni della nostra terra”. Annuncia così, il sindaco del Comune di Controne, Ettore Poti, l’evento che si svolgerà domenica 28 luglio, a partire 19.30 a Controne, nell’antico borgo del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, finanziato dal progetto promosso da Scabec e dal Ministero del Turismo, denominato Alburni Borghi, Salute e Benessere.

Progetto promosso dalla Regione Campania e che vede coinvolti i Comuni di Postiglione, Ente Capofila, con Serre, Controne, Palomonte e Sicignano degli Alburni.

Il 28 luglio, Controne apre le porte al pubblico e ai turisti con la benedizione dei campi a partire dalle ore 19.30 a cui seguirà alle ore 20.30 il taglio del nastro al percorso enogastronomico con i piatti tipici della trazione dove ad avere un ruolo centrale sarà il pregiato fagiolo di Controne. Ad accompagnare l’enogastronomia, la musica popolare. Per tutta la durata della manifestazione inoltre, sarà possibile visitare il centro storico e i monumenti di interesse storico e naturalistico, tra cui la Chiesa di San Nicola dove è custodita la Bolla papale, la chiesa di Santa Maria e il Municipio dove sono custoditi i mascheroni delle fontane monumentali. Storia ma anche ambiente con le escursioni lungo il sentiero che conduce alla grotta di Sant’Elia e il parco turistico delle sorgenti sul Fiume Calore.

Il commento

Grazie all’adesione al progetto di Scabec e del Ministero del Turismo- spiega il sindaco del Comune di Controne, Ettore Poti- puntiamo a sviluppare un’offerta turistica di qualità e ciò grazie alla sinergia della rete dei cinque comuni degli Alburni. In questo modo- aggiunge il primo cittadino- si ampliano le possibilità di sviluppo economico e turistico del territorio alburnino che vuole partire proprio dalla sua ricchezza e cioè dalla valorizzazione delle bellezze storico-artistiche-naturali e dalle antiche tradizioni che fanno della nostra terra, un punto di forza e di rilancio economico”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Torna alla home