Attualità

Sindaco dispone l’abbattimento di 34 pini. Il Codacons: quegli alberi non vanno abbattuti

Il Codacons punta il dito contro l'ordinanza del sindaco in cui si dispone l'abbattimenti dei pini perché pericolosi.

Redazione Infocilento

5 Aprile 2016

Il Codacons punta il dito contro l’ordinanza del sindaco in cui si dispone l’abbattimenti dei pini perché pericolosi.

Il mese scorso il Sindaco di Sant’Arsenio aveva annunciato l’abbattimento di ben 34 pini attraverso un’ordinanza contingibile e urgente. Del caso è stata interessata la Provincia di Salerno per l’accertamento della stabilità degli alberi oggetto dell’ordinanza del Sindaco di Sant’Arsenio. L’abbattimento era stato previsto nella stessa mattina perché gli alberi erano stati definiti pericolosi per l’incolumità pubblica e privata. Eppure per il Codacons questo non era un atto dovuto. “Nel primo pomeriggio – spiega Roberto De Luca, responsabile valdianese dell’associazione – siamo venuti in possesso di una dettagliata perizia, del giugno 2012, commissionata dal Comune di Sant’Arsenio ad un dottore agronomo sulla statibilità e sicurezza del patrimonio arboreo pubblico”.

“Ebbene – precisa – riguardo ai 34 alberi che dovrebbero essere abbattutti, un albero soltanto, secondo la menzionata perizia (datata 14-06-2012), era da abbattere; altri 14 alberi dovevano essere monitorati. Nella peggiore delle ipotesi, pertanto – tutta teorica – che le condizioni di stabilità dei 14 alberi monitorati fossero diventate pericolose per l’incolumità dei cittadini, avremmo solo 15 alberi da abbattere. Non si comprende, perciò, perché ai restanti alberi si debba negare la sopravvivenza”.

“L’indifferenza di una certa classe dirigente del Vallo di Diano verso ciò che sta accadendo a tutela dell’ambiente, del suolo e dell’aria, nonostante riconoscimenti e incarichi – accusa De Luca – non è certamente di buon auspicio per le battaglia per la tutela anche del sottosuolo, contro le trivellazioni petrolifere nella nostra zona. Infine, il fatto che si paghino, con soldi pubblici, perizie che diventano carta straccia col tempo, di certo non è un buon segnale che si dà ai cittadini in un periodo di crisi economica”.

“Attenderemo l’esito della perizia commissionata dalla Provincia di Salerno – conclude il responsabile del Codacons per il Vallo di Diano – sperando che quanto dettagliatamente riportato nel 2012 non sia completamente smentito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia” | VIDEO

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home