Almanacco

Almanacco del 25 Luglio

Scopri cosa è accaduto il 25 luglio nella storia. Veneriamo San Giacomo il Maggiore

Redazione Infocilento

25 Luglio 2024

San Giacomo

Il 25 luglio è il 206º giorno del calendario gregoriano (il 207º negli anni bisestili). Mancano 159 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

Il 25 luglio si venera principalmente San Giacomo il Maggiore, apostolo e martire. Altri santi e venerazioni del 25 luglio includono San Cristoforo, Santa Valentina, Santa Tea, San Paolo, Beato Pietro Berno da Ascona, San Cucufate, Sant’Olimpiade, Beato Rodolfo Acquaviva, Beato Antonio Lucci, Beato Pietro da Mogliano, Beato Giovanni Soreth, San Magnerico di Treviri, Santi Banto e Beato, Beata Carmen Sallés Barangueras, Beati Deogratias Palacios, Leone Inchausti, Giuseppe Rada, Giuliano Moreno e Giuseppe Riccardo Díez, Beato Dionisio Pamplona, Santa Glodesinda, Beata Maria Teresa di Gesù Bambino, Beati Martiri di Toledo, Beati Martiri di Urda, Beato Michel-Louis Brulard, San Teodemiro di Cordova, Beato Alfonso Pacheco, Beato Antonio Francisco e Beato Francesco Aranha.

Nati il 25 luglio

  • Elias Canetti (1905-1994): Scrittore bulgaro, premio Nobel per la Letteratura nel 1981. È noto per le sue opere che esplorano la psicologia delle masse e la natura del potere, tra cui “Massa e potere”.
  • Francesca Chillemi (1985): Attrice e personaggio televisivo italiano, vincitrice del concorso di bellezza Miss Italia nel 2003. Ha recitato in numerose serie televisive e film italiani.
  • Filippo Ganna (1996): Ciclista italiano, specializzato nelle prove a cronometro e su pista. Ha vinto diversi titoli mondiali e medaglie olimpiche.
  • Sabina Guzzanti (1963): Regista, attrice e comica italiana, nota per la sua satira politica e sociale. Ha diretto e interpretato numerosi film e spettacoli teatrali.
  • Matt LeBlanc (1967): Attore statunitense, famoso per il ruolo di Joey Tribbiani nella serie televisiva “Friends”. Ha continuato la sua carriera con ruoli in altre serie TV e film.

Morti il 25 luglio

  • Samuel Taylor Coleridge (1772-1834): Poeta e critico letterario inglese, una delle figure più importanti del movimento romantico. È autore di opere celebri come “La ballata del vecchio marinaio”.
  • Olivia de Havilland (1916-2020): Attrice anglo-americana, vincitrice di due premi Oscar. È nota per i suoi ruoli in film classici come “Via col vento”.
  • Sergio Marchionne (1952-2018): Manager italiano, noto per il suo ruolo di amministratore delegato di Fiat Chrysler Automobiles. Ha guidato la trasformazione e il rilancio dell’azienda automobilistica.
  • Papa Innocenzo VIII (1432-1492): Pontefice della Chiesa cattolica, noto per il suo ruolo nella caccia alle streghe e per aver promulgato la bolla “Summis desiderantes affectibus”.
  • Matilde Serao (1856-1927): Giornalista e scrittrice italiana, fondatrice del quotidiano “Il Mattino”. È autrice di numerosi romanzi e racconti.

Evento storico del 25 luglio

Il 25 luglio 1943, il Gran Consiglio del Fascismo vota la sfiducia a Benito Mussolini, segnando la caduta del regime fascista in Italia. Questo evento ha avuto un impatto significativo sulla storia italiana e ha portato alla fine della dittatura fascista.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 4 Aprile

Oggi si celebra Sant'Isidoro di Siviglia (Vescovo e Dottore della Chiesa)

Almanacco del 3 Aprile

Oggi si celebra San Riccardo di Chichester (Vescovo), protettore dei cocchieri

Almanacco del 2 aprile

20 anni fa ci lasciava Papa Giovanni Paolo II. L'amatissimo Papa Karol Wojtyła, ricordato per i suoi numerosi viaggi apostolici e per il rapporto con i giovani

Almanacco dell’1 Aprile

Oggi si celebra Sant'Ugo

Almanacco del 31 Marzo

Oggi si celebra San Beniamino (Diacono e Martire)

Almanacco del 30 marzo

Oggi la Chiesa cattolica celebra Sant'Amedeo

Almanacco del 29 Marzo

Oggi l’ultimo giorno con l’ora solare: questa notte avverrà il passaggio all’ora legale

Almanacco del 28 Marzo

Oggi si festeggia San Sisto (Papa): si celebra la memoria di Papa Sisto, figura di rilievo nella storia della Chiesa

Almanacco 27 Marzo

Oggi si celebra Sant'Augusta

Almanacco del 26 Marzo

Oggi si festeggia Santo Emanuele

Almanacco 25 Marzo

Auguri a Mina, la regina incontrastata della musica leggera italiana, che oggi compie 85 anni

Almanacco del 24 Marzo

Oggi si festeggia Santa Caterina di Svezia (Religiosa)

Torna alla home