Cilento

Roccadaspide, continuano senza sosta gli scavi presso l’area in cui sono stati interrati i rifiuti

Nelle prossime ore, il Comune di Roccadaspide procederà a conferire incarico ad un legale per costituirsi parte civile

Alessandra Pazzanese

19 Luglio 2024

Roccadaspide rifiuti

Non si parla d’altro in paese, la paura che i rifiuti interrati a Roccadaspide possano rivelarsi altamente pericolosi è tanta. Solo le analisi dei campioni prelevati dai tecnici dell’Arpac, che stanno procedendo alla campionatura dei rifiuti smaltiti illecitamente, potranno chiarire i dubbi e ci vorranno diversi giorni prima che i risultati arrivino.

Intanto gli scavi, per capire quanti rifiuti siano stati interrati illecitamente nell’area rurale di Roccadaspide, continuano senza sosta. Anche stamattina è giunto un mezzo dell’esercito con personale tecnico dell’arma specializzato e sembra che l’area in cui siano stati interrati i rifiuti sia anche più vasta di quello che si pensava inizialmente.

Al momento si può affermare che i rifiuti rivenuti lungo il lotto di terreno oggetto di indagini e che si estende per circa 4.000 metri quadri, comprendano residui di rifiuti speciali di provenienza industriale, costituiti prevalentemente da plastiche, scarti dell’industria tessile e scarti delle attività di costruzione e demolizione.

Sono stati i Carabinieri del NOE di Napoli unitamente a personale della Stazione Carabinieri di
Roccadaspide, con personale dell’ASL, servizio veterinario di Salerno, e dell’ARPA Campania, ad eseguire i primo sopralluoghi scoprendo anche che i rifiuti liquidi provenienti dall’attività zootecnica venivano smaltiti tramite uno sversamento che finiva nel fiume Calore.

Le attività di scavo proseguiranno anche nei prossimi giorni sotto il controllo dei Carabinieri del NOE di Napoli e con l’ausilio del XXI Rgt. Genio Guastatori dell’Esercito Italiano di Caserta.

Nelle prossime ore, il Comune di Roccadaspide procederà a conferire incarico ad un legale per costituirsi parte civile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Torna alla home