Attualità

Eboli, carambola in autostrada: due morti e polemiche sulla sicurezza

È tornata prepotente la questione anche politica legata alla mancanza di sicurezza presso lo svincolo autostradale di Eboli

Silvana Scocozza

19 Luglio 2024

L’epilogo del drammatico incidente stradale che si è verificato ieri mattina verso le 10.00 in autostrada, a circa cinquecento metri dall’uscita dello svincolo di Eboli dell’A2 del Mediterraneo, è un epilogo che lascia il segno in tutta la comunità salernitana e campana.

La tragica morte dei due coniugi, entrambi avvocati del foro salernitano, Wilma Fezza e Mario Valiante ha spezzato la comunità forense e ha gettato nello sconforto gruppi politici, associazioni, amministrazioni locali.

Un dramma senza precedenti che in un caldo giovedì mattina di metà luglio ha messo a dura prova anche la macchina dei soccorsi.

La cronaca

L’impatto violento e la vita che in un attimo si pezza. L’incidente stradale che ha macchiato di sangue l’asfalto ha visto coinvolti nello scontro violento una Audi a bordo della quale viaggiavano le due vittime, un camion, due furgoni, due auto.

A circa cinquecento metri dallo svincolo autostradale di Eboli, sull’A2 del Mediterraneo, perdono la vita Wilma e Mario, marito e moglie, che viaggiavano in direzione Sud probabilmente diretti a Roccadaspide dove i coniugi Valiante, per legami familiari, erano soliti prendere parte ai festeggiamenti patronali.

L’impatto violento e a nulla sono valse le frenate e le sterzate e le due vittime decedute sul colpo, incastrate nell’abitacolo dell’Audi che è diventata un groviglio di lamiere.

Insieme ai volontari di Croce Verde e Vopi, i soccorritori del 118 del Saut di Battipaglia i volontari della Croce Rossa, grande lavoro anche per i vigili del fuoco del distaccamento di Eboli che hanno dovuto liberare i corpi ormai esanimi dalle lamiere, per gli uomini dell’Anas che hanno dovuto procedere con la bonifica della sede stradale e per gli uomini della Polizia Stradale impegnati nelle prime difficili e complicate fasi di soccorso.

Questione sicurezza

È tornata prepotente la questione anche politica legata alla mancanza di sicurezza presso lo svincolo autostradale di Eboli. Da una parte c’è chi parla di ritardi nell’attuazione del progetto di riqualificazione strutturale delle rampe di entra e di uscita e chi, invece, attribuisce colpe anche alla mancanza di vigilanza e controllo per una arteria stradale che allo svincolo registra code chilometriche soprattutto in estate.

Appena la notizia del drammatico sinistro stradale è stata confermata la Sindaca di Battipaglia in qualità di prima responsabile di Protezione Civile del comune, ha attivato il COC per tutti gli adempimenti del caso.

Con l’attivazione del Centro Operativo Comunale la macchina dei soccorsi si è messa in moto.

I volontari della Protezione Civile del Comune di Battipaglia sono stati attivati dalla Regione Campania e dalla Prefettura di Salerno per l’assistenza ai viaggiatori rimasti bloccati in coda in autostrada e per coloro che invece uscivano a Battipaglia.

Acqua e informazioni stradali i volontari di PC sono stati operativi per mezzo del Centro Operativo Comunale per tutta la durata delle operazioni.

Una giornata da dimenticare per la viabilità locale. L’ennesima.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anteprima News, puntata 3 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Filippo Ferraro, sindaco di Corleto Monforte | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

“Una finestra sul mondo” fa tappa a Napoli, presso il teatro San Carlo | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento hanno seguito i ragazzi dell'I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli durante la loro partecipazione al Teatro San Carlo di Napoli

Parola all’Esperto: i consigli di Stella Di Sessa, biologo nutrizionista | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Di Sessa che ha svelato i segreti della dieta della longevità

Angela Bonora

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Torna alla home