Cilento

Sequestrati a Capaccio Paestum i resort Mia Resort e Maragià per abusivismo edilizio

Nel relativo procedimento penale sono indagati, per lottizzazione abusiva di terreni demaniali in area sottoposta a vincolo paesaggistico, i proprietari delle 2 citate strutture turistiche

Comunicato Stampa

19 Luglio 2024

Nella mattina odierna, in Capaccio Paestum, località Laura, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno e del Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo – emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta della Procura – delle intere strutture turistiche ricettive denominate “Mia Resort” e “Maragià” (frutto della suddivisione dell’ex villaggio turistico “Oasis“).

Nel relativo procedimento penale sono indagati, per lottizzazione abusiva di terreni demaniali in area sottoposta a vincolo paesaggistico, i proprietari delle 2 citate strutture turistiche i quali avrebbero effettuato interventi edilizi, ni assenza del titolo autorizzativo e del prescritto parere paesaggistico, tali da determinare una profonda e irreversibile trasformazione di una vasta area posta ai margini della spiaggia di Capaccio.

Secondo la prospettazione accusatoria, allo stato condivisa dal Giudice per le indagini preliminari, si ipotizza l’illecita lottizzazione finalizzata alla realizzazione di nuove volumetrie (l’area occupata dai resort è passata dai circa 30.000 mg dichiarati nelle concessioni edilizie rilasciate tra il 1998 e il 2001 ai circa 45.000 mg attuali) destinate a: – camere e relativi servizi igienici nonché all’ampliamento dei locali funzionali alla conduzione dell’attività turistico-ricettiva (quali a esempio l’area ristorazione e quella di somministrazione); – infrastrutture e manufatti necessari all’implementazione dell’offerta turistica e ampliamento del complesso ricettivo (quali ad esempio piscine e parco giochi), questi peraltro realizzati ni un’area agricola e destinata a nuova viabilità pubblica. Le conseguenti operazioni di sgombero di persone e cose dovranno avvenire entro il 16 agosto 2024.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

Torna alla home