Attualità

Agropoli: la Polizia Municipale si dota di un ufficio mobile

Un ufficio mobile per assicurare un servizio di polizia di prossimità nelle frazioni ma anche per attività di controllo del territorio

Comunicato Stampa

19 Luglio 2024

Ufficio mobile Polizia Municipale Agropoli

Un presidio di Polizia Locale su quattro ruote: entra in servizio dalla prossima settimana l’Ufficio mobile della Città di Agropoli. Continua così il rafforzamento del parco automezzi, iniziato nel mese di ottobre del 2022. Dopo l’acquisto di nuove autovetture, di due motoveicoli e due velocipedi a pedalata assistita, la Polizia Locale si dota anche di un Ufficio mobile che sarà presto consegnato al Comando dalla concessionaria che ne ha curato l’allestimento e la fornitura.

Lunedì la presentazione

Lunedì 22 luglio, alle ore 10, nel piazzale antistante la sede municipale, il veicolo verrà mostrato alla cittadinanza e alla stampa alla presenza del Sindaco e dell’Amministrazione comunale oltre che del Comandante della Polizia Locale.

L’Ufficio mobile nasce dall’esigenza del presidio del territorio ovunque sia necessario, sia per le attività di ufficio che per quelle più tecniche. E’ un veicolo attrezzato per l’attività di monitoraggio e di controllo del territorio, svolge la propria attività principalmente come supporto ai servizi di polizia stradale e rilievo di sinistri stradali.

La funzione dell’Ufficio Mobile

La funzione dell’Ufficio mobile è inoltre di assicurare il servizio di polizia di prossimità nelle frazioni e allo stesso tempo di facilitare i residenti, in particolare gli anziani, che hanno difficoltà a recarsi presso la sede del Comando per effettuare segnalazioni di vario tipo e attivare pratiche di competenza della Polizia Municipale. È quindi uno “sportello itinerante”, cioè un punto di contatto immediato con i cittadini per ricevere segnalazioni, reclami o richieste, ma anche per offrire loro una maggiore informazione sui servizi comunali e fornire parte della modulistica comunale. Le segnalazioni e i reclami raccolti, vengono trasmessi agli uffici competenti che provvedono a dare una risposta nei tempi stabiliti.

Il mezzo può trasportare 3 agenti in cabina guida e altri 3 nel vano ufficio. E’ suddiviso in una zona ufficio e in una zona tecnica posteriore, ed è dotato di postazione scrivania con cassettiere e sistema di armadiature, impianto dati con router, stampante e prese, seduta per gli utenti oltre a un vano di carico per cartelli e materiale per incidenti stradali.

Questo il commento del sindaco Roberto Mutalipassi: «Si amplia ulteriormente il parco automezzi della Polizia Locale. Oltre ad aver rafforzato l’organico con nuove unità, pronte ad intervenire in caso di necessità, si aggiunge in dotazione al corpo un Ufficio mobile in grado di offrire un servizio più completo al cittadino in caso di intervento su strada ma anche per assolvere richieste particolari per le fasce più deboli. Un modo anche per avvicinare la Pubblica Amministrazione all’utenza».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home