Attualità

Botteghe di Comunità Alto Cilento: arriva il personale medico e sanitario

È la ditta “Consorzio di libere imprese soc. Cooperativa - esecutrice cooperativa sociale C.S.S. onlus” l'aggiudicataria della gara indetta dall'ASL Salerno per il servizio di assistenza sanitaria di prossimità nell'area del Cilento interno.

Maria Emilia Cobucci

18 Luglio 2024

Asl Salerno

È la ditta “Consorzio di libere imprese soc. Cooperativa – esecutrice cooperativa sociale C.S.S. onlus” l’aggiudicataria della gara indetta dall’ASL Salerno per il servizio di assistenza sanitaria di prossimità nell’area del Cilento interno. Sono nove in totale le offerte pervenute che, al termine della procedura di assegnazione del servizio, hanno visto la suddetta ditta primeggiare sulle altre in gara sulla base del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, per un importo pari a circa 2.700.000mila euro. Una gara indetta dall’Asl Salerno nel mese di Ottobre del 2023, a seguito della nascita delle Botteghe della Comunità.

Le finalità del progetto

Un modello pubblico sperimentale, volto ad un’integrazione sociosanitaria, in cui gli operatori sanitari e sociosanitari, volontariato e istituzione locali rappresentano il collegamento tra i residenti e i servizi sanitari offerti e presenti in tutta l’area interessata. Un modello integrato per la salute di prossimità messo in piedi dall‘Asl Salerno e dai Sindaci dei 29 comune del Cilento Interno coinvolti a pieno titolo nel nuovo progetto per la tutela della salute dei cittadini e al contempo per combattere lo spopolamento e aumentare il grado di equità del sistema sociosanitario a favore di tutti i cittadini. E non solo. Il nuovo modello integrato per la salute di prossimità arriverà nelle case degli abitanti del Cilento Interno con la tecnologia messa a disposizione e con percorsi integrati di salute, ben chiari e definiti.

Un modello di prossimità

Il modello prevede la realizzazione di una Bottega di comunità che sostanzialmente si concretizzerà in uno spazio, messo a disposizione da ognuno dei 29 Comuni che funzionerà da “Spoke” multispecialistico della Casa della Comunità, dell’Ospedale di Comunità e dei Distretti sanitari 69 e70. Per ognuna delle Botteghe della Comunità sono previsti servizi infermieristici in presenza, prestazioni specialistiche sia sul posto che in telemedicina per le patologie croniche ad alta prevalenza, in collaborazione con la medicina di base e la rete di farmacie presenti sul territorio. L’obiettivo è fornire agli abitanti del Cilento interno un percorso di salute collaudato e duraturo, basato su figure altamente specializzate e professionali.

Un modello di sanità di prossimità basato su medici di medicina generale, infermieri di famiglia, assistenti sociali e farmacie rurali che all’unisono accorderanno direttamente la presa in carico della persona nel “paziente journey”, il viaggio di cura di ogni persona. La stretta collaborazione tra i Comuni, l’ASL Salerno e la Regione Campania porterà alla creazione di un modello disegnato sulle esigenze epidemiologiche e sanitarie proprie degli abitanti del Cilento Interno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Torna alla home