Attualità

Centola, contributi per l’acquisto di libri di testo: un sostegno per gli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado

Il Comune di Centola ha annunciato l'assegnazione di contributi finalizzati all'acquisto di libri di testo per l'anno scolastico 2024/2025. Questa iniziativa, in conformità con le Leggi 448/98 e 62/2000 e in attuazione delle direttive della Giunta Regione Campania (Delibera n. 241 del 23/05/2024), mira a sostenere gli studenti delle scuole secondarie di primo grado.

Roberta Foccillo

18 Luglio 2024

Studenti

Il Comune di Centola ha annunciato l’assegnazione di contributi finalizzati all’acquisto di libri di testo per l’anno scolastico 2024/2025. Questa iniziativa, in conformità con le Leggi 448/98 e 62/2000 e in attuazione delle direttive della Giunta Regione Campania (Delibera n. 241 del 23/05/2024), mira a sostenere gli studenti delle scuole secondarie di primo grado.

Possono beneficiare del contributo gli studenti iscritti e frequentanti le scuole secondarie di primo grado nel Comune di Centola. I requisiti economici sono basati sul valore ISEE in corso di validità e si suddividono in due fasce:

Fascia 1: ISEE da € 0,00 a € 10.633,00
Fascia 2: ISEE da € 10.633,01 a € 13.300,00

Le risorse disponibili saranno prioritariamente destinate ai richiedenti della Fascia 1. In caso di risorse residue, verranno ripartite tra i richiedenti della Fascia 2.

Le domande devono essere presentate online tramite la piattaforma “CouponsBook” accessibile al seguente link: https://www.telemoney.cloud/comune-centola. I genitori o tutori degli studenti dovranno compilare la domanda entro il 26 agosto 2024. Per completare la domanda, è necessario fornire i seguenti documenti:

Dati anagrafici dell’alunno, scuola, sezione e classe; Indirizzo email e numero di telefono cellulare; Attestazione ISEE in corso di validità; Fotocopia del documento d’identità del richiedente; Autodichiarazione di altre fonti di sostentamento in caso di ISEE zero; Assistenza per la Compilazione
In caso di difficoltà nella presentazione della domanda, è possibile contattare il call center al numero 0825/1806043 dal lunedì al venerdì, dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00.

Al termine dell’istruttoria, la piattaforma “CouponsBook” invierà un PIN univoco (voucher virtuale) tramite SMS o email. Questo voucher permetterà l’acquisto dei libri di testo presso le librerie accreditate. L’elenco delle librerie accreditate è disponibile sul sito istituzionale del Comune di Centola
Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, si invita a consultare il sito ufficiale del Comune di Centola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Torna alla home