Attualità

Castellabate ospita la Rassegna cinematografica “Il dare e l’avere tra luoghi e film”: in arrivo proiezioni e ospiti di settore

Castellabate diventa patria del grande cinema. Dal 22 al 26 luglio, presso il Castello dell’Abate, dalle ore 21.00, si terrà il primo festival cinematografico dal titolo “Il dare e l’avere tra luoghi e film”. Per cinque sere, saranno proiettati diverse tipologie di film, preceduti da incontri di discussione e confronto con giornalisti, attori ed esperti del settore

Comunicato Stampa

18 Luglio 2024

Castellabate

Castellabate diventa patria del grande cinema. Dal 22 al 26 luglio, presso il Castello dell’Abate, dalle ore 21.00, si terrà il primo festival cinematografico dal titolo “Il dare e l’avere tra luoghi e film”. Per cinque sere, saranno proiettati diverse tipologie di film, preceduti da incontri di discussione e confronto con giornalisti, attori ed esperti del settore. Il fulcro della rassegna sarà incentrato sull’importanza dei luoghi dove i film sono stati girati e su come essi abbiano contribuito alla narrazione, alle emozioni e alle atmosfere delle pellicole in scena. Si parte lunedì 22 con la proiezione di “Benvenuti al Sud” di Luca Miniero e la partecipazione dei giornalisti, Angelo Mellone e Antonello Caporale.

Martedì 23 sarà il turno di “Malizia” di Salvatore Samperi e il confronto con gli scrittori, Gaetano Savatteri e Costanza Diquattro. Grande attesa per la serata di mercoledì 24 dove l’attrice Donatella Finocchiaro e il regista Edoardo Winspeare, racconteranno il film “Galantuomini”. Giovedì 25 toccherà alla pellicola “Scordato” di Rocco Papaleo, con il confronto tra i giornalisti Andrea Di Consoli e Simonetta Sciandivasci. L’ultima serata sarà all’insegna del film “Il paese interiore” di Luca Calvetta che dibatterà con Marino Niola sul tema della “partenza o restanza?”.

“Castellabate ha sempre messo in evidenza un forte legame con il mondo del cinema. Grazie alla direzione artistica dell’autore Rai, Giovanni Taglialavoro, il nostro borgo vivrà ancor di più a contatto con questo mondo fantastico. Il festival si propone di raccontare le modalità con la quale i luoghi e le location dele piccole possano intrecciarsi con il racconto filmico. Castellabate stessa è stata protagonista di questo fenomeno con il successo di Benvenuti al Sud. Un film che ha permesso di far conoscere le bellezze che ci circondano e la nostra cultura. Per cinque sere ospiteremo critici, giornalisti, registi e attori che si confronteranno su questa tematica. È una rassegna che parte quest’anno, ma che mira a diventare una consolidata iniziativa per il nostro territorio”, afferma il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home