Eventi

Eboli Città Sveva presenta Borgo Medievale e Scacchi Viventi VI edizione. Appuntamento il 19-20-21 luglio 2024 

La manifestazione ebolitana rientra negli eventi annuali della rete delle Città medievali italiane

Silvana Scocozza

17 Luglio 2024

Eboli scacchi

 È stato presentato questa mattina nell’aula consiliare Isaia Bonavoglia di Palazzo di Città il progetto Eboli Città SvevaBorgo Medievale e Scacchi Viventi IV edizione che si svolgerà a Eboli il 19-20-21 luglio.

Un viaggio nella storia gloriosa di un territorio, compiuto affinché essa possa essere valorizzata e conosciuta anche fuori i suoi confini; un’avventura attraverso il tempo in cui immergersi, lasciandosi trasportare; un “gioco” in cui ogni “pedoneha un solo obiettivo: emozionare ed emozionarsi, in un’atmosfera magicamente unica, capace di conquistare e divertire.

Sono queste le premesse da cui prendono vita il Borgo Medievale e gli Scacchi Viventi, i due attesi appuntamenti che, anche quest’anno, giungono ad impreziosire l’offerta culturale estiva della città di Ebolie che si svolgeranno dal 19 al 21 luglio prossimi.

Borgo Medievale e Scacchi Viventi che si svolgono in collaborazione con il Ministero della Cultura, il ManES,  Musei Italiani, rientrano nel più ampio progetto Eboli Città Sveva, con il quale la Città di Eboli, da quest’anno, è entrata a far parte di MedievalItaly, la rete che mette insieme in un’unica esperienza le città medievali italiane.

A promuoverli ed organizzarli, in partenariato con il Comune di Eboli, l’Oratorio Aspi “San Francesco” insieme all’associazione scacchistica Cafè de la Regencee alla Compagnia di Teatro del Bianconiglio.

Non solo una rievocazione storica, con circa 300 figuranti in costume, sbandieratori, musici e danzatori, falconieri, artigiani, arcieri, osti, dame e cavalieri, ma un’esperienza immersiva in cui il pubblico diventa parte viva ed attiva del racconto animato di un periodo storico ricco di fascino, il Medioevo, di cui la città di Eboli, il suo borgo antico e le zone limitrofe conservano ancora tracce inequivocabili.

Il programma

Venerdì 19 e Sabato 20 luglio Borgo Medievale in festa “Aspettando l’Imperatore”

Dalle ore 19:00 prende vita il Borgo medievale per due giorni di cultura, spettacoli e attività ispirate agli usi e costumi, alle professioni e ai mestieri medievali tanto altro nella splendida cornice del centro storico, in festa per l’arrivo dell’Imperatore Federico II di Svevia.

Domenica 21 luglio VI edizione degli Scacchi Viventi- “Federico II e la conquista dell’aquila imperiale”.

Lo “Stupor Mundi” saluterà il popolo festante in Piazza San Francesco e si unirà a questi in un corteo per le strade cittadine fino a raggiungere Piazza della Repubblica dove, alle ore 21:30, assisterà all’avvincente sfida sulla scacchiera, ispirata ad una battaglia storica fondamentale per l’Impero Svevo, un fatto realmente avvenuto di cui il pubblico saprà di più solo nel momento stesso della sua messa in scena.

Con il Borgo medievale e gli Scacchi Viventi prosegue il calendario 2024 del progetto Eboli Città Sveva che, inaugurato con le Cene Spettacolo a tema medievale di maggio e giugno scorsi, vedrà nei mesi prossimi l’organizzazione di una serie di appuntamenti di natura culturale, sempre incentrati sul Medioevo e sulle personalità che caratterizzarono questa epoca storica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, guasto ai cavi elettrici a San Giovanni: 55mila euro per effettuare i lavori

Il Sindaco Mario Conte ha attivato gli uffici per la ricerca di una ditta dotata dello strumento diagnostico che eviterebbe tale aggravio di costi a carico della comunità

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Eboli, tamponano un furgone e scappano: fermati due extracomunitari

Alla vista degli agenti in divisa i due si sono dati alla fuga nella boscaglia di Femmina morta ma sono stati inseguiti dagli agenti

Eboli: nuove opportunità per le politiche culturali, torna a “vivere” la biblioteca | VIDEO

Sarebbero già numerosi, infatti, gli iscritti al secondo Corso di formazione per le professioni editoriali che saranno tenuti da esperti del settore

Pontecagnano Faiano, agguato mafioso sulla litoranea: arrestati 2 fratelli per tentato omicidio

I fatti contestati risalgono al 2022 quando Marrimiliano Damiani pretese uno sconto sulle consumazioni alcoliche al cassiere di una discoteca. Dopo il suo rifiuto, insieme al fratello, organizzò un agguato contro il 49enne lungo la litoranea

Battipaglia, studentessa investita da auto pirata ed Eboli prega per Vincenzo | VIDEO

È successo questa mattina davanti al liceo Medi. Indagini in corso sulla dinamica

Eboli, interruzione illuminazione elettrica a San Giovanni: due le possibili soluzioni

«Cercheremo di risolvere il problema, almeno con una illuminazione provvisoria, nel minor tempo possibile – ha detto il Sindaco Mario Conte

Incidente stradale ad Eboli: scontro auto – furgone

Sul posto sono prontamente intervenuti gli agenti della polizia locale per ripristinare lo scorrimento veicolare

Vallo della Lucania, “Perchè proprio a me? – Storie di malattia”: presentato il secondo volume | VIDEO

La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere - in forma anonima - la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia

Torna alla home