Attualità

Agropoli, interdetto l’accesso al Fortino: un cancello per impedire la discesa a mare

Un cancello impedisce l'accesso alle scalette che dal centro storico di Agropoli conducono a Punta Fortino, l'unico tratto di costa raggiungibile a piedi dal centro

Ernesto Rocco

18 Luglio 2024

Un cancello impedisce l’accesso alle scalette che dal centro storico di Agropoli conducono a Punta Fortino, l’unico tratto di costa raggiungibile a piedi dal borgo antico. L’area costiera ai piedi della rupe è stata infatti interdetta a causa della caduta di massi. Le frane hanno causato la perdita di alcuni tratti di costa frequentati dai bagnanti.

Alla luce del peggioramento delle condizioni del costone roccioso, il Comune ha deciso di non limitarsi all’ordinanza di interdizione, ma di vietare completamente l’accesso con l’installazione di reti e cancelli. Le limitazioni, però, sono durate ben poco: qualcuno ha infatti forzato i blocchi per poter comunque accedere al tratto di costa.

Si parla da anni della necessità di interventi di messa in sicurezza della rupe, ma non si fa nulla, nonostante le promesse”, evidenzia un cittadino del centro storico. “I crolli ci sono sempre stati”, aggiunge, “ma a chi abita in zona non può essere vietato l’accesso all’unica discesa al mare”.

Di qui l’appello ad interventi: “Con fondi PNRR”, osserva un residente, “si potevano programmare dei lavori. La rupe deve essere salvaguardata innanzitutto per questioni di sicurezza, ma anche perché così si potrebbe valorizzare l’intera costa, con le sue cale e le sue grotte”. Nonostante gli appelli, però, la situazione negli anni non si è mai intervenuti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

22 Aprile: Giornata della Terra. Ecco le bellezze dell’Oasi WWF di Persano | VIDEO

A raccontarci le meraviglie di un luogo in cui flora e fauna vengono tutelati e regalano spettacoli unici, Remigio Lenza, responsabile dell'Oasi WWF di Persano

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Tg InfoCilento 22 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Torna alla home