Attualità

Criticità del Saut di Ascea: Comune fa appello al Ministero della Salute, Regione e ASL Salerno

Il comune di Ascea ha richiesto la conversione del SAUT di Ascea in PSAUT al fine di garantire la necessaria assistenza sanitaria ai cittadini

Antonio Pagano

22 Luglio 2024

Stefano Sansone Ascea

Dal Comune d Ascea, guidato dal sindaco Stefano Sansone, arriva un appello al Ministero della Salute, alla  Regione Campania, Assessorato alla Sanità, e all’ASL Salerno. La richiesta è che si adoperi con urgenza per la risoluzione di tutte le problematiche e le criticità riguardanti il Saut di Ascea, il servizio di assistenza e urgenza territoriale che copre numerosi comuni del Cilento costiero, La zona è coperta attualmente solo da un infermiere con il conducente dell’ambulanza.

La richiesta

L’Ente ha fatto voti al Ministero della Salute, al Presidente della Regione Campania, all’Assessore alla Sanità della Regione Campania e al Direttore Generale dell’ASL Salerno di provvedere a convertire (per tutto l’anno e con incremento del personale nel periodo estivo) il SAUT di Ascea in PSAUT, al fine di garantire la necessaria assistenza sanitaria e consentire una più agevole e puntuale assistenza ai cittadini ed ai numerosissimi ospiti del Comune e dei territori limitrofi.

Il PSAUT è una struttura di primo intervento, attiva h24, in cui è prevista l’assistenza medica per casi di minore complessità, l’osservazione medica breve e la piccola chirurgia, ed è in grado di fornire una prima risposta a problemi di urgenza o emergenza per i cittadini che si presentano spontaneamente, prestando il trattamento definitivo per problemi minori (traumatologia minore o ferite).

Le modifiche del servizio

Con il passare degli anni, il servizio SAUT è stato prima modificato, con la riduzione dei medici in servizio (da 12 a 6) e con lo svolgimento di compiti esclusivamente relativi al trasporto infermi e servizi domiciliari, poi sono rimasti solo tre medici (con gravi difficoltà nell’assicurare un servizio quotidiano alla popolazione, nonostante il grado di estrema abnegazione del personale, stremato sia fisicamente che psichicamente da tale stato di cose), sino a giungere all’attuale situazione drammatica, in cui il personale medico non vi è più e sono rimasti, per ogni turno, solo il conducente dell’ambulanza ed un infermiere”, spiegano da palazzo di città.

Il Comune di Ascea ha una popolazione di circa 6.000 abitanti (con un notevole numero di bambini), che nel periodo estivo il Comune di Ascea è meta di circa 70.000 turisti e che il suo territorio rappresenta un ambito particolarmente ampio (37 kmq), con distanze notevoli tra i vari agglomerati urbani; infatti, tra alcune frazioni (di montagna) ed il capoluogo vi sono distanze che vanno dai 18 ai 20 Km; il tutto con ovvie notevoli difficoltà già con i riferimenti sanitari in loco”, aggiungono dall’Ente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Torna alla home