Almanacco

Almanacco del 22 Luglio 2024

Scopri cosa è accaduto il 22 luglio: i santi del giorno, le personalità nate e morte, e gli eventi storici di rilievo

Redazione Infocilento

22 Luglio 2024

Santa Maria Maddalena

Il 22 luglio è il 203º giorno del calendario gregoriano (il 204º negli anni bisestili). Mancano 162 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

Il 22 luglio si venera principalmente Santa Maria Maddalena, discepola del Signore. Altri santi e venerazioni del 22 luglio includono il Beato Agostino da Biella, San Vandregisilo, Sant’ Anastasio Apocrisario, San Cirillo di Antiochia, Andrea e compagni, San Filippo Evans, Beato Giacomo Lombardie, San Giovanni Lloyd, San Girolamo di Pavia, San Gualtero, Santa Maria Wang Lizhi, Santi Martiri Massulitani, San Meneleo di Menat, San Platone di Ancira, e i Santi Anna Wang, Lucia Wang e Andrea Wang.

Nati il 22 luglio

  • Ferruccio Amendola (1930-2001): Attore e doppiatore italiano, noto per essere stato il doppiatore più famoso e celebrato del cinema italiano.
  • Massimo Carlotto (1956): Scrittore italiano di successo, tradotto anche all’estero, oltre che drammaturgo e sceneggiatore.
  • Willem Dafoe (1955): Attore statunitense, noto per la sua carriera eclettica nel cinema.
  • Selena Gomez (1992): Cantante e attrice statunitense, nota per la sua carriera musicale e televisiva.
  • Nicola Gratteri (1958): Stimato magistrato italiano, noto per il suo impegno nella lotta contro la criminalità organizzata.

Morti il 22 luglio

  • Antonio Banfi (1886-1957): Filosofo italiano, noto per il suo contributo alla filosofia e alla pedagogia in Italia.
  • John Dillinger (1903-1934): Noto criminale statunitense, considerato “nemico pubblico n°1” durante la Grande Depressione.
  • Giovannino Guareschi (1908-1968): Scrittore italiano, noto per essere l’ideatore dei personaggi di Peppone e Don Camillo.
  • Indro Montanelli (1909-2001): Giornalista italiano, considerato uno dei più importanti intellettuali civili italiani del Novecento.
  • Napoleone II (1811-1832): Monarca francese, figlio di Napoleone Bonaparte.

Evento storico del 22 luglio

Nel 776 a.C., alcuni storici ritengono che siano iniziati in questo giorno i primi giochi olimpici a Olimpia, in Grecia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 4 Aprile

Oggi si celebra Sant'Isidoro di Siviglia (Vescovo e Dottore della Chiesa)

Almanacco del 3 Aprile

Oggi si celebra San Riccardo di Chichester (Vescovo), protettore dei cocchieri

Almanacco del 2 aprile

20 anni fa ci lasciava Papa Giovanni Paolo II. L'amatissimo Papa Karol Wojtyła, ricordato per i suoi numerosi viaggi apostolici e per il rapporto con i giovani

Almanacco dell’1 Aprile

Oggi si celebra Sant'Ugo

Almanacco del 31 Marzo

Oggi si celebra San Beniamino (Diacono e Martire)

Almanacco del 30 marzo

Oggi la Chiesa cattolica celebra Sant'Amedeo

Almanacco del 29 Marzo

Oggi l’ultimo giorno con l’ora solare: questa notte avverrà il passaggio all’ora legale

Almanacco del 28 Marzo

Oggi si festeggia San Sisto (Papa): si celebra la memoria di Papa Sisto, figura di rilievo nella storia della Chiesa

Almanacco 27 Marzo

Oggi si celebra Sant'Augusta

Almanacco del 26 Marzo

Oggi si festeggia Santo Emanuele

Almanacco 25 Marzo

Auguri a Mina, la regina incontrastata della musica leggera italiana, che oggi compie 85 anni

Almanacco del 24 Marzo

Oggi si festeggia Santa Caterina di Svezia (Religiosa)

Torna alla home