Alburni

Postiglione, Alburni Borghi, Salute e Benessere: al via “Strettule”. Presente anche il vicepresidente della Regione, Bonavitacola

“Alburni Borghi, Salute e Benessere: verso Strettule”. S’intitola così l’evento enogastronomico, turistico e culturale che si svolgerà dal 19 al 21 luglio 2024, nel centro storico del comune di Postiglione.

Comunicato Stampa

11 Luglio 2024

Panorama Postiglione

“Alburni Borghi, Salute e Benessere: verso Strettule”. S’intitola così l’evento enogastronomico, turistico e culturale che si svolgerà dal 19 al 21 luglio 2024, nel centro storico del comune di Postiglione. Un progetto di valorizzazione del territorio che prevede un percorso enogastronomico con i piatti tipici della tradizione postiglionese, mostre di artigianato locale, convegni, visite guidate ai monumenti storici, artistici e naturalistici locali e spettacoli musicali che per tre giorni animeranno l’antico borgo normanno degli Alburni.

Un evento promosso dal progetto Scabec e dal Ministero del Turismo e denominato “Borghi, Salute e Benessere” del quale il Comune di Postiglione, che è Ente capofila, insieme ai Comuni Palomonte, Serre, Controne e Sicignano degli Alburni, sono destinatari di un finanziamento della Regione Campania.

Il programma

Lo start alla manifestazione avrà inizio venerdì 19 luglio alle ore 19 con un convegno dal titolo “Fare turismo nelle Aree Interne, quale futuro? Dialogo tra istituzioni e operatori economici” e al quale parteciperanno tra gli altri, oltre al sindaco di Postiglione, Carmine Cennamo, il presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, il consigliere provinciale delegato al turismo, Pasquale Sorrentino, il presidente della Commissione Aree Interne della Regione Campania, Michele Cammarano, il presidente della Commissione Bilancio della Regione Campania, Franco Picarone, il presidente della Commissione Trasporti della Regione Campania, Luca Cascone, e il vicepresidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola. Al termine del convegno, alle 19.30 taglio del nastro e apertura degli stand enogastronomici e di artigianato lungo le vie del centro storico. L’evento proseguirà poi, sabato sera 20 luglio, a partire dalle ore 19.30, e domenica 21 luglio con apertura stand a pranzo alle ore 12 e a cena alle ore 19.30.

Il commento

“Con questo evento rafforziamo il grande progetto di rilancio turistico, sviluppo del territorio e valorizzazione delle antiche tradizioni e dei prodotti tipici locali che il Comune di Postiglione ha avviato due anni fa- spiega il sindaco di Postiglione, Carmine Cennamo. –Progetto che racchiude tre elementi essenziali quali la bellezza e valorizzazione dei borghi, la salute del nostro territorio che è la terra del buon vivere e il benessere che il territorio offre a chi lo vive”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Torna alla home