Cilento

Treno deragliato a Centola: ci vorranno giorni per il normale ripristino della circolazione

Sul caso è stata aperta un’inchiesta da parte della Procura di Vallo della Lucania. Sequestrati i vagoni deragliati

Maria Emilia Cobucci

11 Luglio 2024

Sono ancora in corso le attività di ripristino della normale circolazione sulla linea Tirrenica Meridionale, nel tratto che attraversa la stazione di Centola, dove ieri pomeriggio un treno merci è deragliato causando danni alla sede ferroviaria e alla banchina. Per fortuna, non si sono registrati feriti, anche se lo svio dei vagoni avrebbe potuto colpire passeggeri in attesa del treno.

Treno deragliato in Cilento: indagini in corso

Sul posto stanno lavorando alacremente i tecnici di RFI, di aziende private specializzate in manutenzione ferroviaria e l’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSFISA). Le indagini sul deragliamento sono affidate alla Polfer di Sapri.

Il convoglio merci, diretto a sud, era composto da 18 vagoni. Sei di questi sono deragliati proprio all’interno della stazione di Centola, mentre altri tre si sono staccati dal resto del treno sul ponte che scavalca il vallone del fiume Mingardo.

Al momento, le ipotesi più probabili sulla causa del deragliamento sono due: un carico eccessivo su uno dei vagoni, probabilmente trasportante generi alimentari, oppure i recenti lavori di manutenzione condotti proprio su quel tratto di linea.

Si tratta comunque solo di ipotesi che dovranno essere vagliate dagli ispettori, dalla Polizia Ferroviaria e dal personale di RFI.

Il macchinista del treno ha raccontato di aver avvertito un forte rumore sordo e di aver visto una nube di fumo, prima che una parte del convoglio si staccasse dal resto. La motrice e i primi vagoni rimasti sui binari sono già stati rimossi. RFI, invece, sta valutando le modalità per il recupero della parte restante dei vagoni, sottoposti a sequestro dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che ha aperto un’inchiesta. Si tratta di un’operazione complessa che richiederà probabilmente alcuni giorni e l’utilizzo di gru.

Successivamente, sarà necessario provvedere al ripristino dei binari e delle traversine danneggiate.

Cambia l’offerta ferroviaria

Trenitalia ha comunicato che sta rimodulando l’offerta ferroviaria dei treni Frecce, Intercity e regionali, in vista della graduale ripresa della circolazione sulla linea Battipaglia-Sapri.

La capacità di trasporto ferroviario tra Campania e Calabria è fortemente ridotta. I treni Frecce, Intercity e regionali potrebbero subire ritardi fino a 60 minuti, cancellazioni o limitazioni di percorso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Una finestra sul mondo” fa tappa a Napoli, presso il teatro San Carlo | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento hanno seguito i ragazzi dell'I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli durante la loro partecipazione al Teatro San Carlo di Napoli

Parola all’Esperto: i consigli di Stella Di Sessa, biologo nutrizionista | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Di Sessa che ha svelato i segreti della dieta della longevità

Angela Bonora

02/04/2025

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Torna alla home