Attualità

Controne punta sul turismo delle radici, pronto ad accogliere gli emigranti

Controne punterà sul "Turismo delle radici". Sono previste diverse agevolazioni per i migranti e i loro discendenti

Antonio Pagano

21 Luglio 2024

Panorama Controne

Nell’ambito di un progetto sul turismo delle radici, il Comune di Controne, guidato dal sindaco Ettore Poti, intende ospitare, dal 6 al 9 agosto 2024, coloro che intendono scoprire e ritornare nel Paese d’origine, per un numero di persone pari a 10.

L’iniziativa

L’Ente ha, infatti, intrapreso una serie di attività volte all’accoglienza con la riscoperta delle vecchie tradizioni tipiche locali. Per il mese di agosto sono previste le attività di maggior rilievo. L’amministrazione comunale intende invitare a Controne tutti coloro che vogliono esplorare i luoghi, le tradizioni e la cultura dei propri antenati oppure che intendano scoprire le proprie origini nonché tutti coloro che vogliono tornare nei luoghi ove loro sono nati i loro avi, legati al territorio di Controne.

Nell’iniziativa sono previste agevolazioni di viaggio (aerei-trasporti) e applicazioni di sconto presso gli esercizi di ristorazione e attività aderenti. Nei mesi scorsi il Comune aveva nominato anche un apposito comitato per coordinare le attività riguardanti proprio il turismo delle radici.

La risorsa del “Turismo delle radici”

Il “Turismo delle Radici” rappresenta un’offerta turistica strutturata attraverso appropriate strategie di comunicazione, che coniuga alla proposta di beni e servizi del terzo settore (alloggi, enogastronomia, visite guidate) la conoscenza della storia familiare e della cultura d’origine degli italiani residenti all’estero e degli italo-discendenti.

Come partecipare

Per partecipare occorre compilare dettagliatamente il modulo di domanda sul sito istituzionale dell’Ente, precisando che si terrà conto dell’età del richiedente, del legame al territorio comunale, della data di ricezione e che saranno ammessi max 2 persone per nucleo familiare.

Tutti gli interessati dovranno compilare ed inviare, preferibilmente entro il 25 luglio 2024, il modulo debitamente sottoscritto. Ulteriori informazioni possono essere richieste, al numero 0828772023, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 11.30 o scrivendo via mail anagrafecontron_2@libero.it oppure all’indirizzo pec anagrafe.controne@asmepec.it.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home