Attualità

La Caritas Giordana in visita alla Cattedrale e al Museo Diocesano di Teggiano

Giornata intensa e ricca di significato per la Caritas Giordana, che ha avuto l'opportunità di visitare la splendida Cattedrale di Teggiano e il Museo Diocesano accompagnati dal Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro, mons. Antonio De Luca

Federica Pistone

9 Luglio 2024

Giornata intensa e ricca di significato per la Caritas Giordana, che ha avuto l’opportunità di visitare la splendida Cattedrale di Teggiano e il Museo Diocesano accompagnati dal Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro, mons. Antonio De Luca, Delegato Caritas Campania, dal Direttore della Caritas Diocesana Don Martino De Pasquale e dall’Incaricato Caritas Campania don Carmine Schiavone. La delegazione ha potuto ammirare le bellezze di questo luogo sacro e scoprire la storia e la cultura della diocesi.

Successivamente, la visita è proseguita a Postiglione, dove la Caritas Giordana ha potuto conoscere da vicino le attività che lì si svolgono, come la residenza per anziani e il laboratorio di ceramica artigianale per l’inserimento lavorativo di rifugiati ed immigrati. Un momento importante per comprendere il lavoro quotidiano che la Caritas svolge a favore delle persone più vulnerabili e emarginate. Infine, l’incontro con Massimo La Corte, Incaricato Regionale per le comunicazioni sociali della Conferenza Episcopale Campana, ha permesso di condividere esperienze, modelli organizzativi e attività del settore, aprendo così nuove prospettive e opportunità di collaborazione tra le due realtà.

Il Vescovo, mons. Antonio De Luca, ha sottolineato l’importanza di questi incontri per ascoltare, conoscere e intraprendere percorsi condivisi, seguendo l’indicazione di Papa Francesco nel “Vivere la carità” di annunciare il Vangelo con concretezza e ardore.

Il Direttore della Caritas Diocesana ha invece espresso grande soddisfazione per aver potuto mostrare agli amici della Giordania il lavoro quotidiano di accoglienza e solidarietà che svolgono, narrando processi, obiettivi e risultati raggiunti. In conclusione, una giornata di scambio e di incontro che ha arricchito entrambe le realtà coinvolte, creando spazi di condivisione e di crescita reciproca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

La Cicogna torna nel Vallo di Diano, ma da diversi anni non nidifica

La cicogna continua a tornare nel Vallo di Diano e a regalare bellezza e naturalezza

Torna alla home