Attualità

Sala Consilina: regole rigide per chi porta a spasso i cani

Ecco le regole da seguire quando si portano a spasso i cani, multe fino a 500 € per chi trasgredisce

Comunicato Stampa

8 Luglio 2024

Cane a guinzaglio

Con l’ordinanza n. 9 del 08-07-2024, il Sindaco di Sala Consilina, Domenico Cartolano, ha introdotto nuove e rigorose disposizioni per la conduzione degli animali di affezione e l’obbligo di rimozione delle loro deiezioni. 

Questo provvedimento risponde alla crescente necessità di mantenere puliti gli spazi pubblici e garantire il decoro urbano, oltre a tutelare la salute dei cittadini.

Animali d’affezione, l’ordinanza del sindaco di Sala Consilina

L’ordinanza è stata emessa in seguito a numerosi episodi di abbandono di deiezioni canine in varie zone della città, incluse aree verdi, marciapiedi e giardini pubblici.

Tali comportamenti incivili hanno causato disagio tra la popolazione e rappresentano un potenziale rischio sanitario, specialmente per bambini, anziani e non vedenti.

Le principali disposizioni dell’ordinanza prevedono:

1. Guinzaglio obbligatorio: I cani devono essere tenuti al guinzaglio della lunghezza massima di 1,5 metri in tutte le aree pubbliche.

2. Rimozione immediata delle deiezioni: I proprietari sono obbligati a rimuovere immediatamente le deiezioni dei propri animali.

3. Strumenti idonei per la pulizia: I proprietari devono disporre di sacchetti monouso e contenitori di acqua per la pulizia delle deiezioni liquide.

4. Deposito nelle Dog Toilette: Le deiezioni solide devono essere depositate nelle apposite Dog Toilette presenti sul territorio comunale.

5. Monitoraggio degli animali: I proprietari devono evitare che i loro animali disturbino o causino danni a persone, cose o altri animali.

L’abbandono delle deiezioni canine è un atto di inciviltà che non possiamo tollerare. Questa ordinanza – ha dichirato il Sindaco Cartolano – non solo mira a mantenere puliti i nostri spazi pubblici, ma anche a promuovere un comportamento responsabile tra i proprietari di animali. Chiedo a tutti i cittadini di collaborare attivamente per rendere Sala Consilina un luogo più pulito e vivibile per tutti.”

Chiunque violi le disposizioni dell’ordinanza sarà soggetto a una sanzione amministrativa che va da un minimo di 25 euro a un massimo di 500 euro. Sono esentati dall’ordinanza i non vedenti accompagnati da cani guida e particolari categorie di portatori di handicap impossibilitati a raccogliere le deiezioni.

Le forze dell’ordine, inclusi la Polizia Locale e le Guardie Zoofile, sono incaricate di far rispettare le nuove disposizioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Torna alla home