Attualità

Antenna 5G e miasmi in località Sant’Angelo: incontro a Sala Consilina tra il sindaco Cartolano ed i cittadini

Confronto cittadini - amministrazione sulle criticità segnalate sul territorio comunale di Sala Consilina

Federica Pistone

6 Luglio 2024

Antenna Montesano sulla Marcellana

Ieri si è tenuto un incontro pubblico sull’ambiente nella sala dell’oratorio della Chiesa di Sant’Antonio di Sala Consilina, che ha visto la partecipazione di numerosi cittadini, associazioni del territorio e l’amministrazione comunale. Durante l’assemblea si è discusso principalmente delle antenne 5g (in fase di costruzione a San Sebastiano) e del problema dei cattivi odori e miasmi provenienti dalla cava gestita dalla Ditta Detta in località Sant’Angelo.

Criticità a Sala Consilina: confronto cittadini – amministrazione comunale

I presenti, tra cui le associazioni Ruris, Schierarsi, R.E.S.T.A., il comitato di Sant’Antonio, hanno richiesto risposte e protezione su queste problematiche ambientali che influenzano la salute pubblica, sottolineando l’importanza di fare chiarezza e prendere provvedimenti.

Il sindaco Domenico Cartolano e l’assessora all’ambiente, Teresa Paladino, hanno risposto prontamente, confermando l’impegno dell’amministrazione su questa tematica, che è stata al centro della campagna elettorale. È stata annunciata la creazione di un osservatorio ambientale per monitorare attentamente il territorio.

Il Sindaco ha chiarito che si cercherà di trovare una soluzione mediata senza arrivare allo scontro, facendo appello all’intelligenza delle parti coinvolte – sia i comitati, gli imprenditori, sia i cittadini – per lavorare insieme all’amministrazione al fine di trovare una soluzione equa per tutti.

Per quanto riguarda la vicenda dell’antenna 5G, e al possibile inquinamento elettromagnetico, la questione sembra più complessa da risolvere: su questo tema non è solo compito dell’amministrazione comunale o dell’azienda del territorio rispondere, ma è necessario considerare -come illustrato da Cartolano e Paladino – l’emendamento del 7 maggio (Decreto Legge 7 maggio 2024 n. 60 – noto come Decreto Coesione) che conferisce allo Stato l’ultima parola sull’installazione delle antenne 5G, non tenendo conto dell’eventuale opposizione dei comuni riguardo alle installazioni delle cosiddette aree bianche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

La Cicogna torna nel Vallo di Diano, ma da diversi anni non nidifica

La cicogna continua a tornare nel Vallo di Diano e a regalare bellezza e naturalezza

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Torna alla home