Attualità

Trentinara, stop ai cantieri edili durante il periodo estivo

L'Ente intende garantire a chiunque si trovi sul territorio comunale un ambiente tranquillo e decoroso

Antonio Pagano

14 Luglio 2024

Cantiere

Il sindaco di Trentinara, Rosario Carione, ha emano un’ordinanza per la sospensione delle attività dei cantieri di edilizia privata nel periodo tra il 13 luglio 2024 ed il 25 agosto 2024, nel centro storico del paese.

L’ordinanza

L’obiettivo è quello di garantire a chiunque si trovi sul territorio comunale durante il periodo estivo un ambiente tranquillo e decoroso. Nello specifico il provvedimento sindacale ordina di lasciare libere da eventuali materiali di risulta, impalcature o altro le porzioni di suolo pubblico (marciapiedi, strade ecc.), eventualmente occupate per attività edilizie o di altra natura, e di restituirle all’uso pubblico in uno stato decoroso; sono esclusi da tali obblighi le attività inerenti la cura del verde ed i cantieri edili relativi alle Opere Pubbliche, per il carattere di pubblica utilità che la loro realizzazione riveste. Le violazioni alla presente ordinanza saranno punite con una sanzione amministrativa pecuniaria da euro 25,00 a euro 500,00.

Le finalità

L’Ente per la sua vocazione turistica e il rispetto per l’ambiente, intende adottare tutte le misure occorrenti per evitare occupazioni di spazi pubblici per cantieri, rumori molesti, intralcio alla circolazione stradale, immissioni di polveri, cumuli di materiali edilizi negli spazi pubblici e/o privati, e quanto altro possa nuocere al regolare svolgimento delle attività connesse al turismo, settore importante per l’economia locale, al fine di garantire la vivibilità, il decoro urbano e salvaguardare la pubblica incolumità delle persone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Torna alla home