Attualità

Turismo nel salernitano: giugno nero per i litorali

"Bisogna assolutamente salvaguardare le attività esistenti e, dove possibile, aprire alla concorrenza in modo trasparente"

Ernesto Rocco

3 Luglio 2024

Spiaggia Agropoli

La stagione turistica in Campania si apre con un segno negativo: i dati di Confesercenti regionale mostrano un calo di presenze lungo i litorali in particolare del salernitano, con punte del -30% e -40% nelle isole. Un trend preoccupante che colpisce anche i territori che vivono di turismo di prossimità, a causa di condizioni meteo altalenanti e di una crisi economica nazionale e regionale che pesa sulle famiglie.

Questo calo è fisiologico e legato al meteo, ma è anche un campanello d’allarme per la situazione economica del settore”, dichiara il presidente regionale di Fiab Campania Raffaele Esposito. “Le imprese del turismo, ancora alle prese con le difficoltà post-pandemia, si trovano ad affrontare una nuova sfida in un contesto di incertezza generale“.

Turismo nel salernitano: le richieste della Fiab Campania

Esposito sottolinea la necessità di un intervento rapido da parte del governo per tutelare i posti di lavoro e le aziende del settore. “Bisogna assolutamente salvaguardare le attività esistenti e, dove possibile, aprire alla concorrenza in modo trasparente e senza penalizzare chi ha investito negli anni“, afferma. “Allo stesso tempo, è fondamentale fare rete tra i territori per promuovere il turismo e attrarre visitatori anche dall’estero“.

Tra le proposte di Fiab Campania figurano misure per sanare i debiti contratti durante la pandemia, interventi per stabilizzare il lavoro e l’apertura controllata al mercato della concorrenza. “In questo momento di incertezza e difficoltà“, conclude Esposito, “è necessario trovare soluzioni concrete per sostenere il settore turistico e salvaguardare i posti di lavoro. Il futuro del turismo in Campania dipende da questo“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Torna alla home