Attualità

Camerota e Trevi: Gemellaggio nel Segno delle Vie dell’Olio

Il sindaco di Trevi, Ferdinando Gemma, accompagnato da una delegazione, ha recentemente visitato il Comune di Camerota

Comunicato Stampa

2 Luglio 2024

Camerota e Trevi sono pronte a siglare un gemellaggio che celebra un’eccellenza comune: l’olio d’oliva. Le due cittadine, seppur geograficamente distanti, condividono l’amore per questo prezioso prodotto e si preparano a costruire un legame basato sulla cultura, la storia e l’enogastronomia.

Il sindaco di Trevi, Ferdinando Gemma, accompagnato da una delegazione, ha recentemente visitato il Comune di Camerota. Mario Salvatore Scarpitta, sindaco di Camerota, ha accolto gli ospiti conducendoli alla scoperta delle bellezze naturali, artistiche e architettoniche del borgo Celentano.

Il gemellaggio tra Cameroti e Trevi

«Due realtà diverse geograficamente ma con tanti punti in comune. Noi abbiamo la collina, siamo ad un’altezza di circa 425 metri sul livello del mare – dice Ferdinando Gemma, sindaco di Trevi – e abbiamo iniziato questo gemellaggio con il Comune di Camerota. Entrambi abbiamo l’olio che, insieme a tanti prodotti tipici, alla base della dieta Mediterranea, possono diventare punti di partenza comuni. Attraverso le bellezze storiche, architettoniche, riusciremo a costruire insieme una forma di gemellaggio, di arricchimento per tutti e due i territori».

L’entusiasmo per questa iniziativa è condiviso dal sindaco Scarpitta: «Siamo entusiasti di questa visita – ha aggiunto Scarpitta – ringrazio il sindaco Gemma per questa bella opportunità, da subito abbiamo creduto a questo gemellaggio che parte da un prodotto cardine della nostra dieta, l’olio d’oliva, importante anche per l’economia del nostro territorio, e mira a costruire un progetto turistico importante tra due bellissime realtà che si completano. Oggi abbiamo accompagnato i nostri graditi ospiti alla scoperta delle nostre bellezze di Marina di Camerota e Lentiscosa. Domani la visita continuerà con Licusati e Camerota capoluogo. Presto ci recheremo in Umbria per rafforzare sempre di più questo legame e far nascere i primi progetti condivisi».

Questo gemellaggio non rappresenta solo un’occasione per promuovere il prodotto principe delle due cittadine, ma è anche un’opportunità per sviluppare progetti turistici e culturali che valorizzino le peculiarità di Camerota e Trevi. Le visite tra i due comuni proseguiranno, con l’obiettivo di creare una rete di collaborazione duratura e fruttuosa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Salerno, espulso dall’Italia cittadino indiano: aveva documenti falsi | VIDEO

La Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano che aveva presentato documentazione contraffatta per ottenere il permesso di soggiorno

Anteprima News, puntata 18 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Bartolomeo Lanzara, presidente Codacons Cilento | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Torna alla home