Attualità

Maggio Culturale nel Comune di Perdifumo

Emma Mutalipassi

27 Aprile 2015

Al via la seconda edizione del Maggio Culturale, promosso dall’Assessore al Turismo ed alla Cultura del Comune di Perdifum,o Avv.Stefania De Simone, che ha voluto riproporre la formula dello scorso anno con numerose ed interessanti iniziative.
Il progetto è improntato sulla valorizzazione delle espressioni culturali ed artistiche locali, infatti si dà spazio a personaggi che si sono dedicati all’arte per dare espressione all’anima del loro paese in varie forme: scrittori, pittori ed artigiani saranno protagonisti dei vari appuntamenti in calendario. E’ da evidenziare il forte valore di identità territoriale sottolineato dai due Premi culturali che fanno da cornice al progetto: il Premio “Maresciallo Giovanni Matarazzo”, uomo di grande esempio di dedizione per il territorio, il quale si rivolge agli abitanti del Comune che si sono distinti nelle loro opere dando onore al proprio paese ed il Premio “Carlo Fronzuri”, compianto Professore di generazioni di studenti del posto, rivolto agli studenti delle scuole locali coinvolti in attività creative sempre rivolte alla valorizzazione dell’espressione del territorio. I temi di quest’anno sono “La Grande Guerra” il occasione del centenario della Primo conflitto Mondiale, uno spazio alla poesia con il concorso “I colori dell’anima” , “Come parlavamo” concorso creativo sul dialetto locale ed il concorso giornalistico “Sulle tracce di Ettore Maiorana a Perdifumo” un approfondimento sulla memoria del suo passaggio a Perdifumo dopo la scomparsa. A partire dal 2 maggio gli ospiti che si alterneranno nei vari appuntamenti saranno Roberto Fronzuti, Carmelo Bonifacio Malandrino, Annamaria Cappuccio, Mario Petrizzo, gli artisti Concetta Carleo, Laura Bruno, Ada Valisena, Cesare Iacovitti, Mariarosaria Verrone, Gelsomino Casula, Salvatore Damiano, Francesca Coppola, Michele Tomeo, M° Roberto De Marco.

maggio_culturale2015

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Torna alla home