Alburni

La Regione Campania vieta la combustione di materiale vegetale fino al 15 ottobre: a rischio la pulizia dei castagneti

La Regione Campania vieta la combustione di materiale vegetale fino al 15 ottobre. A rischio la pulizia dei castagneti

Alessandra Pazzanese

2 Luglio 2024

Il Decreto Dirigenziale n. 255 del 7 giugno 2024 vieta la combustione dei residui vegetali agricoli e forestali dal 15 giugno al 15 ottobre 2024. L’ordinanza è stata promulgata dalla Direzione Generale della Protezione Civile Regionale. Una misura adottata per contenere il rischio di incendi boschivi, ma che si potrebbe ripercuotere gravemente sulla raccolta delle castagne con danni gravissimi per l’economia locale.

A sottolineare la gravità della misura adottata dalla Regione Campania, il presidente dell’Associazione “Aree Interne del Cilento”, Girolamo Auricchio, vicesindaco di Roccadaspide.

Ben vengano tutte le misure atte a prevenire gli incendi, ma vietare la combustione del materiale vegetale dai castagneti, addirittura fino al 15 ottobre, rappresenta un problema serissimo per i castanicoltori in quanto, non potendo pulire i terreni, si ritroverebbe impossibilitati a poter procedere alla raccolta delle castagne che crea un indotto economico importantissimo” ha sottolineato Auricchio che ha chiesto ai sindaci di circa ottanta comuni che fanno parte dell’Area del Cilento Interno e del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, specie a quelli dei comuni interessati dalla castanicoltura, di adottare un’apposita Deliberazione di Giunta Comunale per chiedere, alla Regione Campania, una modifica ad un provvedimento che potrebbe avere ripercussioni pericolosissime sulla quantità e sulla qualità del prodotto che in alcuni di questi comuni, come Roccadaspide, vanta il marchio IGP.

A fare appello al presidente Auricchio affinché sollecitasse i comuni a chiedere una deroga dalla norma, almeno riguardo ai frutteti, anche Mario Miano, presidente del Consorzio di Tutela del Marrone IGP di Roccadaspide.

Sembra che coloro che sono ai vertici non conoscano le problematiche che affrontano gli agricoltori, in questo caso i castanicoltori. Questo provvedimento è distruttivo per un’economia che è incentrata per larga parte sulla castanicoltura in ben ottanta comuni dell’Area Parco, tra cui Roccadaspide che è uno dei primi comuni, a livello nazionale, per quantità di castagne prodotta” ha aggiunto Auricchio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Anteprima News, puntata 3 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Filippo Ferraro, sindaco di Corleto Monforte | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Torna alla home