Attualità

Proseguono i lavori sul Monte Cervati: associazioni pronte a diffidare il Parco

Associazioni ambientaliste tornano a chiedere lo stop dei lavori per il periodo del fermo biologico

Filippo Di Pasquale

1 Luglio 2024

Monte Cervati

Il Sindaco di Sanza ha del tutto illegittimamente, unilateralmente e arbitrariamente dichiarato terminato il periodo di fermo biologico (cioè la sospensione dei lavori per la costruzione della contestata strada che attraversa l’area protetta, durante il periodo riproduttivo della fauna selvatica) che avrebbe dovuto protrarsi sino al 15 luglio, secondo la Valutazione di Incidenza Ambientale che è parte integrante dei provvedimenti autorizzativi  emanati dall’ente Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni sulla base dei quali l’opera è stata cantierata”. A dirlo le associazioni W il Lupo! Associazione per lo sviluppo locale equo e sostenibile, CAI – Gruppo regionale Campania, Circolo Legambiente Agropoli “Stella Maris”, Italia Nostra – sezione Cilento Lucano.

Nelle settimane scorse le associazioni ambientaliste, dopo aver ricevuto numerose segnalazioni che attestavano come il cantiere fosse in piena attività, avevano chiesto all’ente Parco di verificare la sospensione dei lavori sul monte Cervati per il “fermo biologico”.

L’ente Parco quindi in data 11 giugno ha scritto al Comune di Sanza invitandolo “a rispettare la prescrizione relativa al fermo dei lavori durante il periodo riproduttivo della fauna selvatica” (dal 1 aprile al 15 luglio).

Il Comune di Sanza risponde all’ente PNCVDA con una nota del 13 giugno in cui comunica che i lavori “sono sospesi dal giorno 10 novembre 2023”.

Una affermazione in evidente contraddizione con quanto si legge nell’ordinanza sindacale di qualche giorno prima con la quale il Sindaco dispone la chiusura della strada di accesso al monte Cervati a partire dal giorno 17 giugno in ragione dell’intensificarsi dei lavori di rifacimento del manto stradale per velocizzare lo svolgimento dei lavori. A questo punto, messo in un angolo dalla nota dell’ente Parco conseguente alla azione delle associazioni ambientaliste, il Sindaco di Sanza emana una nuova ordinanza e ordina la ripresa dei lavori per motivi di sicurezza”.

L’ente Parco, cui è stata trasmessa l’ordinanza non ha, ad oggi, esercitato i suoi poteri sospendendo immediatamente il cantiere e i lavori.

Nelle prossime ore le associazioni ambientaliste invieranno formale diffida all’ente PNCVDA invitandolo ad adempiere al proprio dovere istituzionale sospendendo con effetto immediato il cantiere sul Cervati nonché a verificare eventuali abusi commessi dalla ditta esecutrice dei lavori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Torna alla home