Cilento

Energia elettrica e canone Rai, minoranza accusa: «Rischi accertamenti e sanzioni per i cittadini di Sessa Cilento»

Un manifesto del gruppo Uniti per Cambiare di Sessa Cilento lancia dure accuse all'amministrazione comunale

Antonella Agresti

29 Giugno 2024

Sessa Cilento

Non si placa il dibattito politico a Sessa Cilento. A tre anni dalle Amministrative che hanno visto l’elezione a sindaco di Gerardo Botti, la minoranza – guidata dall’ex primo cittadino Giovanni Chirico – continua ad incalzare quasi quotidianamente l’operato dell’amministrazione comunale che, dal canto suo, non sempre risponde alle accuse dell’opposizione.

Nei giorni scorsi il gruppo di minoranza Uniti per Cambiare ha affisso un manifesto (pubblicato anche sulla pagina Facebook) in cui sintetizza quelli che vengono ritenuti gli errori più gravi dei primi tre anni di amministrazione Botti.

Sessa Cilento, il manifesto della minoranza

Uno dei temi più rilevanti riguarda il bilancio approvato durante lo scorso consiglio comunale: l’ente comunale è il gestore del servizio di energia elettrica e, stando a quanto riportato nel documento contabile, l’amministrazione vanterebbe al 31/12/2023 un credito di circa 1 milione di euro di fatture non pagate. Come ha sottolineato in un video messaggio Gabriele Falcione, vice sindaco durante la passata amministrazione, si tratterebbe di numeri assolutamente improbabili dal momento che l’amministrazione comunale di Sessa Cilento fattura in media 500.000 euro annui di energia elettrica.

Per stessa ammissione del sindaco Botti durante l’assise comunale, inoltre, l’amministrazione non ha provveduto a versare all’Agenzia delle Entrate le quote del canone Rai, quote però già pagate dai cittadini perché comprese nelle somme delle fatture dell’energia elettrica. La minoranza paventa ora avvisi di accertamento e sanzioni per i cittadini.

Nel manifesto si riportano poi altre azioni amministrative non condivise quali l’aumento del costo del ticket mensa e la tassa sul trasporto scolastico che era invece sempre stato gratuito. Il gruppo di minoranza conclude portando all’attenzione della cittadinanza la “questione Bando Borghi”: l’assessore Antonio Santoro sarebbe stato fino allo scorso aprile socio e/o amministratore di una impresa che risulta beneficiaria di 75.000 euro di finanziamenti. I consiglieri di opposizione chiedono quindi spiegazioni affermando di continuare a cercare comunque la verità sulla vicenda.
Per il momento la maggioranza non ha ancora replicato a nessuno dei punti riportati nel manifesto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Castellabate: iniziati i lavori di ammodernamento dell’approdo “Le Gatte”. Le interviste | VIDEO

“Si tratta di una serie di interventi che tutta la comunità aspettava da diverso tempo"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Torna alla home