Attualità

Olevano sul Tusciano, turismo esperienziale: opportunità e sfide

L'appuntamento è venerdì 28 giugno, ore 17:30 nell’aula consiliare

Silvana Scocozza

27 Giugno 2024

Olevano sul Tusciano

Il Turismo esperienziale nel territorio della provincia di Salerno attiva un valore di 340 milioni di euro in sinergia con la ristorazione, la cultura, la mobilità sostenibile e l’ospitalità.

Sono i numeri che CNA Turismo Salerno ha prodotto durante l’assemblea costitutiva di qualche settimana fa. Venerdì 28 luglio, su richiesta del sindaco di Olevano sul Tusciano, Michele Ciliberti e dell’assessore al turismo Stefano Moscatiello la CNA Salerno terrà un incontro pubblico nell’aula consiliare.

«Il Turismo esperienziale è un’opportunità per i piccoli comuni, in prevalenza a vocazione agricola, che offrono spunti interessanti e in alcuni casi unici per proposte di accoglienza in questo senso – dichiara il primo cittadino Ciliberti Olevano si sta muovendo in questa direzione: organizzando e perfezionando un offerta turistica che tenga conto delle peculiarità del territorio, delle tradizioni e dei beni culturali presenti, in particolare della Grotta di San Michele Arcangelo per la quale è allo studio un calendario di apertura straordinaria per consentire l’accesso al sito del santuario altomedievale».

«L’appuntamento si pone l’obiettivo di dare al territorio un adeguato supporto per l’avvio di attività legate al mondo dell’artigianato e del turismo – ha dichiarato il segretario provinciale di CNA Salerno, Simona PaolilloÈ nostra intenzione rimarcare la disponibilità della nostra associazione per le aree interne».

Le conclusioni dei lavori sono state affidate al Presidente della Commissione Bilancio della Regione Campania Franco Picarone. «È nostro auspicio tessere tutte le relazioni possibili e le occasioni di vantaggio per la nostra comunità che mostra senza ombra di dubbio tutte le potenzialità per un grande sviluppo turistico del nostro territorio collocato si un’area interna ma non marginale vista la vicinanza all’aeroporto e le grandissime ricchezze culturali come la Grotta di San Michele ma anche le ricchezze naturalistiche legate al fiume Tusciano e le nostre importanti tradizioni».

Sono numerose le opportunità che derivano oggi dall’aeroporto di Salerno che decollerà il prossimo mese e diverse le occasioni di fare rete con il progetto ambizioso di Cna Salerno presieduta dal maestro Lucio Ronca e guidata dal segretario Simona Paolillo, che ha lanciato e avviato i lavori sulla nascita della Galleria dell’Artigianato. Atteso è l’intervento dell’esperto di turismo esperienziale Rosario D’Acunto, coordinatore di CNA Turismo Salerno.

L’appuntamento di venerdì vedrà la partecipazione di più esperti e un approfondimento a più voci sulle ricadute legate al turismo delle radici e alle opportunità legate al bando Scabec “Benessere e Salute” della Regione Campania di cui Olevano sul Tusciano è Comune capofila di uno dei progetti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Torna alla home