Eventi

Eboli, “Movieboli Film Festival”: cinema e ambiente diventano protagonisti. La conferenza stampa il 28 giugno

Dopo l’esordio scoppiettante del 2023, Movieboli si prepara alla sua seconda edizione. E non mancheranno novità

Silvana Scocozza

27 Giugno 2024

La presentazione ufficiale di “Movieboli Film Festival” è fissata per il 28 Giugno 2024 alle ore 11:00 presso l’aula consiliare “Isaia Bonavoglia” a Eboli. La conferenza stampa di presentazione dell’evento Movieboli Film Festival porterà all’attenzione del pubblico grandi novità per una edizione che si preannuncia già partecipata e interessante con il cinema e l’ambiente che diventano protagonisti.

Mattia Maioriello, presidente di Movieboli, insieme agli altri soci, grafici e sceneggiatori tra cui Cosimo Naponiello e Paola Melchionda saranno ben felici di presentare nel dettaglio l’organizzazione della seconda edizione di Movieboli che ha tutte le carte in regola per affermarsi come festival internazionale.

«Nelle tre serate verranno proiettati cortometraggi autoriali selezionati e il pubblico potrà eleggere un
vincitore, oltre che assistere alla proiezione di film e partecipare all’intervento di attori, sceneggiatori e nomi rilevanti del cinema italiano
», dicono gli organizzatori. «Movieboli mantiene il format ma aggiunge qualche differenza decisiva. Innanzitutto i numeri: se l’anno scorso i corti presentati sono stati soltanto 3 quest’anno la crescita è stata esponenziale, i corti in gara sono stati più di 3.000, provenienti non solo dalla Campania, non solo dall’Italia ma anche da Stati Uniti, Spagna, Francia, Iran e non solo».

Dopo l’esordio scoppiettante del 2023, Movieboli si prepara alla sua seconda edizione. E non mancheranno novità.

Come l’anno scorso il festival sarà suddiviso in tre serate dedicate alla celebrazione del cinema e il 23, 24 e 25 Agosto la suggestiva arena di Sant’Antonio nel centro storico di Eboli si trasformerà in cinema all’aperto.

La particolarità di questa edizione

La commissione di Movieboli ha lavorato durante tutto l’anno per selezionare gli otto finalisti che gareggeranno; sono stati scelti 4 cortometraggi italiani e 4 esteri ma solo uno tra loro potrà essere dichiarato il vincitore di questa seconda edizione del festival, anche grazie al pubblico presente alle serate il cui voto sarà determinante.

La seconda differenza sostanziale è la presenza degli ospiti che quest’anno sono nomi di grande rilievo nel panorama del cinema italiano e nel campo della divulgazione scientifica.

Tra coloro che calcheranno il palco di Movieboli ci sarà Adrian Fartade che con 270mila follower è una delle maggiori voci tra i divulgatori e youtuber di scienza.

La terza novità, inoltre è la scelta dei film da proiettare: selezionati accuratamente dai membri dell’associazione Movieboli che hanno prestato attenzione alla tematica che sarà il file rouge dell’intero festival: la salvaguardia dell’ambiente che troveremo anche come macro tema dei corti in gara.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gelbison Women: le cilentane ‘vedono’ la vetta | VIDEO

La Gelbison conserva le speranze di poter centrare la promozione in Serie B

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Salernitana: con il Cittadella punti pesanti per la salvezza | VIDEO

Per i granata trasferta contro i veneti con il peggior rendimento interno della cadetteria

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Poseidon: Guido D’Attilio ripercorre la storica Promozione

Il calciatore ripercorre le tappe del campionato vinto dalla sua squadra che torna così in Promozione

Sport, solidarietà e divertimento: una giornata di festa per l’Atletica Agropoli

Prima la caccia alle uova per i più piccoli, poi la "staffetta della famiglia"

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Tg InfoCilento 18 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Tg Sport InfoCilento 18 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa.

Torna alla home