Cucina

La ricetta della domenica: involtini di melanzane ripieni

Un secondo piatto facile e veloce da preparare

Angela Bonora

30 Giugno 2024

Involtini di melanzane

Gli involtini di melanzane ripieni sono un secondo piatto semplice e sfizioso. Possono essere farciti a piacere con verdure, salumi e persino con la pasta; noi oggi proponiamo la ricetta con prosciutto cotto, formaggio filante e pomodorini freschi.

Perfetti per un pranzo o una cena in famiglia, oppure per un aperitivo con gli amici, conquisteranno tutti i palati con la loro consistenza morbida e il gusto ricco. La ricetta, facile da seguire, prevede pochi ingredienti freschi e di stagione, valorizzando i sapori genuini della tradizione italiana.

Ingredienti

  • 2 melanzane medie
  • 200 g di prosciutto cotto affettato
  • 150 g di formaggio filante (ad es. Galbanino)
  • 200 g di pomodorini
  • 1 cipolla piccola
  • 1 spicchio d’aglio
  • Basilico fresco
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe

Procedimento

Lavare le melanzane e tagliarle a fette. Disporle su un vassoio, cospargerle di sale e lasciarle riposare per 30 minuti per far perdere l’acqua di vegetazione. Nel frattempo, preparare il ripieno: tritare la cipolla e l’aglio e soffriggerli in padella con un filo d’olio. Aggiungere i pomodorini tagliati a metà e cuocere per circa 10 minuti, salando e pepando a piacere. Sciacquare le melanzane e asciugarle con carta assorbente. Disporre su ogni fetta una fetta di prosciutto cotto e un pezzetto di formaggio filante. Arrotolare le melanzane formando degli involtini. Versare un filo d’olio sul fondo di una teglia da forno e adagiare gli involtini. Distribuire il sugo di pomodoro sopra gli involtini e guarnire con foglie di basilico fresco. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti o fino a doratura.

    Proprietà delle melanzane

    Le melanzane sono ortaggi ricchi di nutrienti benefici per l’organismo. Contengono fibre, vitamine, minerali e antiossidanti, tra cui acido clorogenico, acido caffeico e antocianine. Questi composti contribuiscono a proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi, riducono il rischio di malattie croniche e favoriscono la digestione. Inoltre, le melanzane sono una buona fonte di potassio, magnesio e fosforo, minerali importanti per il funzionamento del sistema nervoso e muscolare.

    Iscriviti al canale WhatsApp

    Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

    Potrebbe interessarti anche

    La ricetta della domenica: Ciambellone al Cacao

    Un Classico Intramontabile con un tocco di golosità

    Angela Bonora

    30/03/2025

    La ricetta della domenica: la torta arcobaleno

    Perfetta per compleanni, feste a tema o semplicemente per portare un po' di allegria in tavola

    Angela Bonora

    23/03/2025

    La ricetta della domenica: le zeppole di San Giuseppe

    Ecco come preparare queste delizie, dai segreti per una pasta choux perfetta alla crema pasticcera vellutata

    Angela Bonora

    16/03/2025

    La ricetta della domenica: torta mimosa

    La torta mimosa è un dolce versatile, che si presta a diverse occasioni

    Angela Bonora

    09/03/2025

    La ricetta della domenica: Polpette di Carnevale cilentane

    Le polpette di Carnevale rappresentano un'autentica delizia della tradizione culinaria cilentana, un piatto che incarna l'allegria e la convivialità di questa festa

    Angela Bonora

    02/03/2025

    La ricetta della domenica: le chiacchiere di Carnevale

    Per preparare delle chiacchiere a regola d'arte, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità

    Angela Bonora

    23/02/2025

    La ricetta della domenica: Biscotti alle mandorle

    I biscotti alle mandorle sono un classico della pasticceria italiana. Ecco come prepararli

    Angela Bonora

    16/02/2025

    La ricetta della domenica: Tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo

    Il tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo è il dolce perfetto per una serata romantica. Facile da preparare e delizioso, vi conquisterà al primo assaggio!

    Angela Bonora

    02/02/2025

    La ricetta della domenica: Bignè fatti in casa ripieni alla crema e al cioccolato

    Ecco come preparare i bignè alla crema e al cioccolato, perfetti per tutte le occasioni!

    Angela Bonora

    26/01/2025

    La ricetta della domenica: Brownies al cioccolato fatti in casa

    Ecco la ricetta per preparare dei brownies morbidi e golosi, perfetti per ogni occasione

    Angela Bonora

    19/01/2025

    La ricetta della domenica: Pesche dolci all’Alchermes

    Morbide, golose e facilissime da fare. Ecco la ricetta delle deliziose pesche dolci all'Alchermes

    Angela Bonora

    05/01/2025

    Panettone fatto in casa: un classico natalizio da reinventare

    Ecco la ricetta per realizzare un panettone fatto in casa soffice e profumato! Un dolce natalizio da personalizzare e gustare in famiglia

    Angela Bonora

    31/12/2024

    Torna alla home