Attualità

Carceri: allarme sovraffollamento e carenze di personale a Salerno, Eboli e Vallo della Lucania

Le carceri della provincia di Salerno sono in una situazione critica, con gravi problemi di sovraffollamento e carenze di personale specializzato. Secondo la relazione annuale 2023 del Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Regione Campania, Samuele Ciambriello, la situazione è preoccupante

Ernesto Rocco

25 Giugno 2024

Le carceri della provincia di Salerno sono in una situazione critica, con gravi problemi di sovraffollamento e carenze di personale specializzato. Secondo la relazione annuale 2023 del Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Regione Campania, Samuele Ciambriello, la situazione è preoccupante.

I dati riportati nella relazione rivelano una situazione allarmante. Al 31 dicembre 2023, nelle carceri della provincia di Salerno erano presenti 504 detenuti nella Casa Circondariale “Antonio Caputo” di Fuorni, a fronte di una capienza di 390. Nell’istituto di Eboli (I.C.A.T.T.) si contavano 44 detenuti per una capienza di 54, mentre nella Casa Circondariale di Vallo della Lucania i detenuti erano 51 su una capienza di 39.

Nel corso dell’anno 2023, gli istituti di pena della provincia hanno registrato 1.587 eventi critici, tra cui 218 episodi di autolesionismo nella Casa Circondariale “Antonio Caputo” di Fuorni, 1.176 atti di insubordinazione disciplinare, 78 scioperi della fame e della sete, tutti a Fuorni, e 26 provvedimenti di isolamento disciplinare. Particolarmente preoccupante è il numero di tentativi di suicidio: nel 2023, si sono registrati ben 32 casi, evidenziando una situazione di estremo disagio psicologico tra i detenuti.

Carceri salernitani, preoccupa la carenza di personale

C’è poi la grave carenza di personale specializzato nelle carceri salernitane. Attualmente, sono presenti solo 5 psicologi esperti (1 ad Eboli, 4 a Fuorni e 1 a Vallo della Lucania). Per quanto riguarda il personale della Polizia Penitenziaria, sono in servizio 181 agenti rispetto ai 302 previsti dalla pianta organica. Anche i funzionari giuridico-pedagogici sono sottodimensionati, con 10 effettivamente presenti rispetto ai 14 previsti.

Il sovraffollamento è una realtà, ma nella provincia di Salerno abbiamo anche una carenza di 120 agenti tra Salerno, Eboli e Vallo della Lucania. Mancano direttori, comandanti, commissari, educatori e psichiatri. Rimane solo il povero agente che si trova a fare l’agente di prossimità, assumendo anche il ruolo di psicologo o compagno di viaggio. Ma come può un solo agente rispondere ai bisogni di tanti detenuti? Mancano figure sociali essenziali come psicologi e psichiatri“, ha spiegato Ciambriello.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home