Attualità

A Lauro l’aula consiliare dedicata al sindaco di Pollica, Angelo Vassallo

Dario Vassallo: “Da quello che ho visto stasera e quello che ho percepito, posso affermare che il Sindaco di Lauro è Angelo Vassallo”

Redazione Infocilento

22 Giugno 2024

Aula Consiliare Angelo Vassallo

Ieri sera, presso il Palazzo Pignatelli, sede del Municipio di Lauro, si è tenuta una solenne cerimonia di intitolazione della Sala Consiliare ad Angelo Vassallo, il “Sindaco Pescatore” di Pollica, vittima della criminalità organizzata il 5 settembre 2010. Questo evento, carico di significato, ha visto la partecipazione delle più alte cariche civili, militari e religiose, oltre alla presenza sentita delle Associazioni e della cittadinanza, unite nel rendere omaggio a un uomo simbolo di coraggio e dedizione alla giustizia.

La serata è iniziata con la benedizione della targa commemorativa, un momento toccante seguito dalla sua scopertura, che ha visto le lacrime e gli applausi commossi dei presenti. A seguire, il concerto della Fanfara dei Carabinieri ha riempito l’aria di note solenni, creando un’atmosfera di riflessione e rispetto, e rendendo l’evento ancor più memorabile.

Aula consiliare di Lauro dedicata ad Angelo Vassallo: l’iniziativa

L’iniziativa si inserisce nel progetto “In Prima Linea”, finanziato dal Fondo per “Legalità e tutela degli Amministratori locali vittime di atti intimidatori”. Tale progetto è stato fortemente voluto dal Sindaco Rossano Sergio Boglione e dall’Amministrazione Comunale di Lauro, con l’obiettivo di ricordare e onorare Angelo Vassallo, un uomo che ha pagato con la vita il suo impegno per la legalità e la tutela del suo territorio.

Dario Vassallo, fratello di Angelo e Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, ha espresso parole di profonda gratitudine: “Sono venuto diverse volte in provincia di Avellino e vedere oggi intitolare l’aula Consiliare ad Angelo Vassallo significa che c’è una comunità che segue la vicenda di Angelo. Non è un semplice gesto, ma un rapporto che si rafforza tra noi, la Fondazione e la comunità di Lauro. La storia di Angelo è un esempio tangibile della “bella politica”, dell’amministrazione della cosa pubblica secondo i principi della legalità, della tutela dell’ambiente e della salvaguardia del bene comune. Bisogna ripartire da Angelo Vassallo, un pescatore che credeva in uno sviluppo della sua Terra in armonia con la natura, preoccupandosi che nelle scuole fossero impartite lezioni di igiene e di alimentazione”.

Proseguendo, Dario Vassallo ha aggiunto: “Da quello che ho visto stasera e quello che ho percepito, posso affermare con certezza che il Sindaco di Lauro, Rossano Boglione, è Angelo Vassallo”. Queste parole hanno sottolineato l’importanza di mantenere vivo il ricordo di Angelo e di continuare a ispirarsi ai suoi ideali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home