Curiosità

23 giugno: “Giornata mondiale degli abbracci”, ecco tutte le curiosità legate ad uno dei gesti più significativi e dolci

Il 23 giugno si celebra la Giornata Mondiale degli Abbracci, una ricorrenza dedicata a uno dei gesti più semplici ma significativi: l'abbraccio. La Giornata Mondiale degli Abbracci ha origini piuttosto recenti e affonda le sue radici negli Stati Uniti.

Luisa Monaco

23 Giugno 2024

Abbraccio uomo e donna

Il 23 giugno si celebra la Giornata Mondiale degli Abbracci, una ricorrenza dedicata a uno dei gesti più semplici ma significativi: l’abbraccio. La Giornata Mondiale degli Abbracci ha origini piuttosto recenti e affonda le sue radici negli Stati Uniti. È stata istituita nel 1986 dal reverendo Kevin Zaborney, che ha scelto il 21 gennaio come data iniziale. Tuttavia, in molti paesi, inclusa l’Italia, la ricorrenza è stata spostata al 23 giugno per motivi climatici, rendendo più piacevole e accessibile l’atto di abbracciarsi all’aperto.

Zaborney, notando che molte persone tendono a sentirsi depresse nei mesi invernali e nei periodi post-festivi, ha pensato che una giornata dedicata agli abbracci potesse incoraggiare le persone a esprimere i loro sentimenti in modo più aperto e a cercare conforto e connessione attraverso il contatto fisico.

Curiosità sugli Abbracci

Gli abbracci non sono solo un atto affettuoso, ma hanno anche numerosi benefici scientificamente provati:

Rilascio di Ossitocina: Conosciuta come l’ormone dell’amore, l’ossitocina è rilasciata durante un abbraccio e può aiutare a ridurre lo stress e aumentare il senso di benessere.

Riduzione dello Stress: Gli abbracci aiutano a diminuire i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, nel corpo.

Supporto Emotivo: Offrono un sostegno emotivo immediato, aiutando le persone a sentirsi comprese e accettate.

Benefici per il Cuore: Studi hanno dimostrato che abbracciare regolarmente può abbassare la pressione sanguigna e migliorare la salute cardiovascolare.

Celebrazioni nel Mondo

La Giornata Mondiale degli Abbracci è celebrata in molti paesi con entusiasmo. In alcune città, vengono organizzati eventi pubblici dove le persone possono partecipare a “abbracci gratuiti”, una pratica resa popolare dal movimento “Free Hugs Campaign”, iniziato nel 2004 dall’australiano Juan Mann.

Nelle scuole, negli uffici e nelle comunità, vengono promossi momenti di condivisione e attività che incoraggiano gli abbracci, sottolineando l’importanza di questo gesto semplice ma potente.

La Giornata degli Abbracci in Italia

In Italia, la Giornata Mondiale degli Abbracci è vissuta con calore e partecipazione. Numerose città organizzano eventi e flash mob, dove le persone si ritrovano per abbracciarsi e condividere momenti di gioia e affetto. Nelle piazze principali, è comune vedere volontari che offrono abbracci gratuiti ai passanti, creando un’atmosfera di allegria e unione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

La Cicogna torna nel Vallo di Diano, ma da diversi anni non nidifica

La cicogna continua a tornare nel Vallo di Diano e a regalare bellezza e naturalezza

Aprile: il mese della primavera, tra storia e curiosità

Un mese ricco di tradizioni, curiosità e fenomeni naturali che lo rendono unico nel suo genere

Angela Bonora

01/04/2025

Buonabitacolo: raro avvistamento di lupo nella riserva naturale del Sentiero Torrente Peglio Delle Ginestre

Un lupo, immortalato dalle foto trappole presenti nella zona a conferma della crescita di esemplari in zona!

Aquara, il Cilento terra di longevità: Pasquale Natale compie cento anni

Nato il 25 marzo del 1925, Pasquale ha dedicato la sua intera vita al lavoro per portare avanti la famiglia

Nel weekend cambia l’orario: come prepararsi e gestire al meglio il passaggio dall’ora solare a quella legale

Nella notte tra sabato 29 e domenica 31 marzo intorno alle 2:00 del mattino, le lancette dell'orologio dovranno essere spostate avanti di un'ora, portandoci così alle 3:00

Angela Bonora

25/03/2025

Oggi, 20 marzo 2025: equinozio di Primavera

A differenza di quanto molti credono, la data dell'equinozio non è fissa

Angela Bonora

20/03/2025

Celle di Bulgheria, riti del Cilento: ecco la tradizione della bambola Quaresimale | VIDEO

Come si realizza questo simbolo della Quaresima lo ha raccontato la Signora Angelina Grano, di Celle di Bulgheria, appassionata delle tradizioni del Cilento

“Marzo pazzerello”: un mese di transizioni e curiosità nascoste

Arriva Marzo il mese pazzo che ci proietta verso la primavera, vediamo insieme quali sono le curiosità

Angela Bonora

01/03/2025

Moriva oggi Antonio Quarracino il cardinale ed arcivescovo originario di Pollica

Nato a Pollica l'8 agosto del 1923, emigrò con la sua famiglia in Argentina, stabilendosi a San Andrès de Giles

Luisa Monaco

28/02/2025

Castelnuovo Cilento, nonna Aurora compie 100 anni

Cento candeline per la nuova nonnina cilentana

Chiara Esposito

28/02/2025

Moriva oggi Luisa Sanfelice: per anni ha vissuto nel Castello di Agropoli. Ecco la sua storia

Luisa Sanfelice è stata ribattezzata "La Sanfelice" a soli 17 anni perché sposa del cugino, Andrea Sanfelice, col quale condivise il ducato di Agropoli

Luisa Monaco

28/02/2025

Torna alla home